VENEZIA - E’ stato presentato a Venezia nelle Giornate degli autori il film “I nostri ragazzi”, per la regia di Ivano De Matteo, vincitore del Premio Speciale Pasinetti assegnato dal Sindacato dei giornalisti cinematografici e del Premio Europa Cinemas Label, quale Miglior film europeo delle Giornate degli Autori .
LONDRA - David Holmes, inglese di 38 anni, in sella alla sua Yamaha FJR1300 sfrecciaa quasi 160 km/h su una strada di campagna a Norfolk, nel Regno Unito. Sorpassa diverse macchine quando, all’improvviso, una vettura svolta a destra. È troppo tardi, per il motociclista è impossibile frenare.
ROMA - È certo il luogo, il Rione Traiano di Napoli, ed è purtroppo assodato che un ragazzo – avrebbe festeggiato 17 anni il 29 settembre – è stato ucciso da un proiettile sparato dalla pistola di un carabiniere; così com’è certo che erano in tre sullo scooter e che non si erano fermati all’alt. Per il resto, versioni diverse. Non si sono fermati perché il motorino non era assicurato – dicono la madre e gli amici -, la macchina dei carabinieri li ha inseguiti, poi speronati, e quando Davide ( di cognome Bifolco, la vittima) stava faccia a terra nell’aiuola e si stava rialzando “quello” gli ha sparato”. Fra i tre abbiamo riconosciuto un pregiudicato – dicono invece i carabinieri – li abbiamo inseguiti, hanno perso il controllo e ci sono venuti addosso. Il colpo è partito per un incidente, mentre lo stavamo ammanettando.
ROMA - E’ preoccupante la grave perdita di potere di acquisto da parte delle famiglie italiane, diminuito di oltre il-13,4% dal 2008. Una crisi che continua ad incidere in maniera drammatica sulla domanda di mercato: in tal senso il dato più allarmante è senza dubbio quello relativo ai consumi alimentari, la cui contrazione, dal 2008 al 2014, risulta pari al -10,4% (pari ad una caduta della spesa delle famiglie in questo settore chiave di oltre 14,2 miliardi di Euro).
ROMA - Ogni anno, puntualmente, si ripete la stessa situazione: molte famiglie, dopo aver acquistato i libri per il nuovo anno scolastico, si ritrovano a pochi giorni dall'inizio della scuola a dover comprare altri libri. La motivazione? Il docente ha cambiato idea e ha deciso di adottare un nuovo testo, che puntualmente viene utilizzato solo per l'anno in corso
ROMA - Una stangata da 20 miliardi di euro si è abbattuta, in tre anni, su famiglie e imprese. A lanciare l'allarme fisco è la Confesercenti in un rapporto realizzato in collaborazione con il Ref.
ROMA - “La situazione finanziaria di ATAC non è in questo momento in grado di garantire un servizio accettabile ai cittadini romani tale da legittimare un aumento delle tariffe”. E’ quanto ha dichiarato Annamaria Cesaretti presidente della Commissione Mobilità e consigliere Sel in Campidoglio.
ROMA - Ha scavalcato la recinzione esterna del Colosseo e dopo qualche istante è precipitato all'interno, nei pressi dell'ingresso, facendo un volo di circa cinque metri.
VENEZIA - Luca Zaia, presidente del Veneto, contro i lava-vetrine che a Padova, prima le sporcano e poi si offrono ai negozianti di pulirle. «Questo è un nuovo lavoro che non esiste e questa gente va cacciata», afferma Zaia.