ROMA - C'è un sospettato per il rogo del camper nel quale sono morte tre sorelle rom nel quartiere di Centocelle a Roma. L'ipotesi, al momento, è che possa essersi trattato di una vendetta maturata in ambienti rom.
Venerdì 25 novembre il camper della Polizia di Stato del progetto “…Questo non è amore”, con a bordo un’equipe specializzata, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, inizierà il suo “viaggio” alle prime luci dell’alba in piazza del Popolo. Sempre nella mattinata si sposterà di fronte alla chiesa di Santa Maria in Tempulo alle Terme di Caracalla (via Valle delle Camene).
ROMA - Il cadavere di un uomo è stato trovato ieri sera, a Roma, all'interno di un camper a piazzale del Verano. Il corpo, in avanzato stato di decomposizione, è stato messo a disposizione dell'autorità giudiziaria. Accertamenti sono in corso per risalire all'identità. Sul posto è intervenuta la Polizia.
GENOVA- Papà, mamma e 4 figli. Erano partiti il 4 luglio in camper alla volta della Grecia per quella che sembrava un'allegra vacanza in famiglia. In realtà era un viaggio 'd'affarì. L'uomo, 44 anni e la donna di 35 sono stati infatti arrestati con l'accusa di spaccio internazionale di stupefacenti.
VENEZIA - Due coniugi tedeschi, lui di 47 anni e lei di 36, entrambi residenti a Dresda, in Germania, e nel comune di Cavallino Treporti per trascorrere un periodo di vacanza a bordo di un camper, sono stati denunciati, questa mattina, dai Carabinieri dopo che, nella serata di ieri, avevano lasciato la figlia di 10 anni rinchiusa all'interno di un camper.
ROMA - Come negli anni 70, con la crisi 3,5 milioni gli italiani hanno deciso quest estate di trascorrere la vacanza in tenda, roulotte o camper, per conciliare le esigenze di indipendenza e di flessibilità con quelle del risparmio.
ROMA - Premessa: riteniamo che le primarie, sia di partito che di coalizione, siano solo uno degli strumenti, e non il primo, per recuperare il rapporto fra forze politiche e cittadini.
La lettera
Sono la vedova di un operaio morto ad ottobre scorso, Nicola è stato vittima della presunta incompetenza dei responsabili della cooperativa per cui lavorava, che l'hanno messo a lavorare in una situazione di estremo pericolo senza nessuna protezione, ma è soprattutto vittima del menefreghismo dello Stato che continua a tollerare tutti questi morti sul lavoro senza prendere seri provvedimenti.
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca...
Più di un secolo di storia nazionale in dodici indimenticabili film d’autore Negli ultimi cento anni, il rapporto degli italiani con la politica, salvo lodevoli eccezioni come la guerra partigiana...