Il Colosseo verrà illuminato a partire dalle ore 21.30 del 19 giugno. Per evitare assembramenti sarà possibile seguire la diretta su facebook.it/Stoprapeitalia
Il femminicidio è un delitto di fortissimo allarme sociale. Ha la stessa valenza dirompente di molti altri delitti ritenuti dal codice penale più gravi.
La vicenda si è consumata all’interno di una baracca vicina alla stazione ferroviaria ”Tuscolana”. Vittima una donna brasiliana di 48 anni
REOMA - La vittima di questa amara vicenda, una giovane di origini iraniane, venditrice ambulante nel centro storico della città.
NEW DELHI - Nell'immaginario collettivo occidentale l'India e' ormai diventata sinonimo di Paese di stupratori.
ROMA - È partita pochi giorni fa la campagna itinerante promossa dalla Polizia di Stato, denominata “questo non è amore”, curata da una equipe di operatori specializzati, che per tutta l’estate, a bordo di camper trasformati in centro di ascolto, raccoglieranno le testimonianze di donne vittime di maltrattamenti.
ROMA - Si dice che “il lupo perde il pelo ma non il vizio”: denunciato la mattina per molestie sessuali e arrestato la sera per tentata violenza sessuale. Protagonista di questa vicenda un 38enne marocchino arrestato ieri sera dagli agenti della Polizia di Stato nei pressi della stazione Termini.
BRASILIA - E' caccia all'uomo in Brasile dove la polizia civile e militare dello Stato di Minas Gerais da quattro giorni è alla ricerca di un 42enne sospettato di aver stuprato, ucciso e strappato il cuore di una ragazzina di 10 anni a Buenópolis, 270 chilometri da Belo Horizonte.
NUOVA DELHI - Ancora violenze sessuali in India e ancora un raccapricciante episodio contro un'adolescente di appena 15 anni, rapita, stuprata, uccisa e poi appesa ad un albero nel tentativo di simulare un suicidio. Il fatto è avvenuto nel distretto di Bahraich, nello stato dell'Uttar Pradesh, lo stesso dove due anni fa due cuginette di 12 e 14 anni vennero uccise con le stesse modalità.
Intervista a Giancarlo De Matthaeis, presidente di Labozeta Spa, insignito recentemente a Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana
Ce ne parla Massimo Artorige, Tecnologo Alimentare e Manager per la Salubrità degli ambienti