ROMA - Il Silp Cgil ormai da tempo registra le gravi carenze strutturali dell’apparato sicurezza nella Capitale, con una pianta organica del 36% in meno dal 1995 a oggi, una mancanza sostanziale di mezzi, tecnologie e strumenti giuridici che non assicurano la certezza della pena e la sicurezza degli operatori; un parco auto della Questura vetusto, con un capitolato di spesa per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei mezzi che non supera 1.300.000 euro in un anno, appena sufficienti per un quadrimestre rispetto alle reali esigenze operative del territorio romano; operatori e operatrici di polizia con una età media di circa 45 anni, da decenni sottoposti a uno stress professionale eccezionale che sta comportando una crescita esponenziale di suicidi e di infarti per il personale delle forze dell’ordine.
ROMA - Mettiamo in fila. Cgil, Cisl, Uil, Cobas, Ugl, altri sindacati autonomi, Confindustria, Giovani Industriali, Alleanza delle Cooperative, Rete Imprese, Associazione delle Banche, Confapi, Associazioni agricole, Associazioni dei consumatori, Terzo settore per il quale viene ridotto il 5 per mille tanto per citarne alcune.
ROMA - La sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, parla a fatica,ha il volto segnato dal dolore più che dalla stanchezza, vorrebbe piangere, gridare la sua ira al mondo. Di vede dalle immagini che si trattiene a stento.
La verità sta emergendo. Con grande fatica e sempre più il “caso Kazakhstan” appare quello che è in realtà, una vergogna nazionale.
Il Pd, con il voto deciso quasi all’unanimità dai senatori, ottanta a favore, sette dei tredici “renziani “astenuti,.della proposta avanzata a nome della segreteria del partito da Guglielmo Epifani, esprimerà, di fatto, un voto di fiducia nei confronti di Enrico Letta e del governo che presiede.
ROMA - Ma che Paese stiamo diventando? Il governo è ogni giorni nel mirino del primo che si alza dal letto. Nel Pdl falchi ed ex colombe si esercitano nella minaccia continua. Se qualcuno osa toccare Berlusconi, se la Cassazione conferma la sentenza di condanna che vede il cavaliere disarcionato, il governo non sta in piedi un minuto di più.
ROMA - Ci sono caduti come allocchi, editorialisti, retroscenisti, politologi, tutti alla ricerca di quale potrà essere la grande sorpresa annunciata dal segretario di Berlusconi, Angelino Alfano, che verrà annunciata dopo le elezioni amministrative.
BARI - Per il suo lavoro di inviato speciale negli Stati Uniti, prima e dopo l’attentato delle Torri Gemelle, e per il suo recente volume “Il linguaggio delle news” (Rizzoli-Etas), Sandro Petrone del Tg2, riceverà il Premio Puglia Center of America.
DAMASCO - Uno degli inviati più prestigiosi del New York Times, Anthony Shalid, è morto in Siria per un attacco d'asma, probabilmente provocato dai cavalli utilizzati dalle guide che lo accompagnavano nel suo reportage.
ROMA. Laura Delli Colli è stata confermata alla presidenza del SNGCI – Sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici italiani - per il prossimo triennio dopo le elezioni per il rinnovo del Direttivo Nazionale del quale fanno parte Romano Milani confermato Segretario Generale, e Franco Mariotti, Fulvia Caprara, Maurizio di Rienzo,Paolo Sommaruga,Franco Cicero, Martina Riva, Emanuela Castellini, Arianna Finos, Miriam Mauti, eletti dai colleghi che hanno votato per il rinnovo triennale dei vertici del Sindacato, in carica fino al 2014.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...