Una ricerca su Nature Communications, a cura di Cnr-Isc e Università di Firenze, getta un ponte fra le due teorie fisiche attraverso un’unica definizione di “tempo”
"A 13 anni dalla sua nascita abbiamo deciso di vendere la nostra quota societaria in Ergon S.r.l.". Ad annunciarlo è Luciano Vetturini, CEO di Prisma Spa, azienda romana attiva dal 1983 nell’Information Technology.
La tecnologia ha preso il sopravvento: è da circa un trentennio che non si parla altro che di Rivoluzione Digitale, con cui si intende tutto quel complesso di pratiche che hanno portato il mondo in una direzione inimmaginabile solo qualche tempo prima
Partirà a breve l’impianto di Partanna che produrrà energia elettrica per oltre 1.400 famiglie con una capacità di accumulo di energia termica pari a 180 MWht, pari a circa 15 ore di funzionamento dell’impianto
Dopo il successo del Festival della Tecnologia organizzato nel 2019 dal Politecnico di Torino per festeggiare i 160 anni dalla sua fondazione, l’Ateneo propone in stretta sinergia con gli attori del territorio un appuntamento stabile dedicato al ruolo decisivo che la tecnologia ha assunto in tutti gli ambiti della vita umana – dalla salute all’ambiente, dai rapporti personali alla stessa democrazia.
Il più evoluto sistema robotico per la chirurgia mini-invasiva, da vedere e provare, in totale sicurezza, al Museo di Storia della Medicina di Padova. Da sabato 31 ottobre 2020 a domenica 31 gennaio 2021
Ricercatori dell’Istituto di struttura della materia del Consiglio nazionale delle ricerche, dell’Università di Milano Bicocca e dell’azienda Glass to Power hanno messo a punto un materiale a basso impatto ambientale e ad alto rendimento per la realizzazione di dispositivi fotovoltaici integrabili nelle costruzioni. I risultati della ricerca sono pubblicati su Joule – Cell Press
La tecnologia è ormai punto di riferimento per il nostro presente e soprattutto per il nostro futuro. In alcune regioni come la Sicilia si è deciso di puntare tutto sullo sviluppo di questa tecnologia per consentire ai privati ed alle aziende ed ai privati di portare avanti tutte le attività quotidiane lavorative e non.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...