BRACCIANO - La Raggi questa volta ha superato se stessa. Il lago di Bracciano non è una proprietà Acea ma un bene naturale che va universalmente tutelato. Mettersi a fianco della sua multiservizi per difendere generici diritti dei turisti che si recano a Roma, tradisce più logiche di cassa che reali esigenze di tutela della salute pubblica.
Se le emissioni di CO2 continueranno ad aumentare senza controllo, il mondo è destinato a perdere almeno la metà delle specie animali e vegetali oggi custodite nelle aree più ricche di biodiversità. A fine secolo potremmo assistere ad estinzioni locali in alcuni paradisi come l'Amazzonia, le isole Galapagos e il Mediterraneo.
Il presidente della federazione regionale Ernesto Mazzi, unitamente ai consiglieri Ezio Biagioli e Paolo Tsimbirlis durante la conferenza stampa svoltasi a Roma il 1 marzo 2018 ha fatto presente, tra le altre cose, l'urgenza dell'istituzione del Ministero del Turismo, di un concorso per direttore tecnico di agenzie di viaggio che da molti anni non viene fatto dalla Regione per mancanza di soldi, del lavoro giovanile proponendo di abbattere i limiti di età nei contratti a chiamata.
Con una menzione d’onore per Ermanno Olmi. Premi speciali a “Dieci storie proprio così” tra esperienza carceraria, cinema e teatro. E, per la qualità dei suoi film, a Sky Arte. Per le attrici, vincono Sandra Milo e Marina Confalone. La consegna dei premi di quest’ edizioneDOMANI SERAalle 19.00 WEGIL -Largo Ascianghi n.5 ROMA RO
Il mondo del web offre infinite possibilità per i tantissimi utenti che circolano in rete, ma anche per le diverse realtà imprenditoriali che possono sfruttare l’enorme potenzialità della rete. Fino a qualche anno fa, come sostenuto dalle rilevazioni di Eurostat, l’Italia era sul fondo della classifica europea per quanto riguarda l’E-Commerce. Qualcosa, però, sembra essere cambiato. Tanto che secondo gli ultimi dati gli utenti del nostro Paese, nell’arco del 2017, hanno effettuato acquisti di prodotti online per circa il 53% degli abitanti del Bel Paese.
E' partita la 30esima edizione del Treno Verde la campagna promozionale del Gruppo Fs italiane e di Legambiente dedicata quest’anno al futuro 100% rinnovabile
ROMA - Sono 414 i progetti, presentati da operatori pubblici e privati attivi nel campo dellassistenza sanitaria e della ricerca, nellambito del bando 2017 per la ricerca indipendente sui farmaci finanziata dallAifa.
Sono passati due secoli dalla pubblicazione, nel gennaio 1818, ma Frankenstein continua a spaventare e ispirare la scienza.
Sono oltre 150mila le richieste di aiuto giunte alla linea telefonica gratuita della Federazione Alzheimer Italia. Solo nel 2017 sfiorano i 5mila.
Al pubblico che si appassiona ai film in concorso non importa molto della giuria che li sceglie, ma è significativo che quest’anno al festival del cinema di Cannes, che si...
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca...
Più di un secolo di storia nazionale in dodici indimenticabili film d’autore Negli ultimi cento anni, il rapporto degli italiani con la politica, salvo lodevoli eccezioni come la guerra partigiana...
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...