ROMA - Sabato 12 e domenica 13 marzo, a Roma, alla Città dell’Altra Economia, si svolgeranno due giornate per promuovere il referendum che deve abolire la legge assurda e antidemocratica della privatizzazione dell’acqua che è, e deve rimanere, un bene pubblico. La manifestazione si chiamerà “Due giornate per due si”, acqua bene comune, referendum subito!
Legambiente insieme a Arpa Toscana e Arpa Emilia Romagna presenta il dossier.
ROMA - Stamane, in virtù della ricorrenza dell’8marzo, l’Istat ha pubblicato i dati relativi alla condizione delle giovani donne, in merito all’inserimento lavorativo.
ROMA - Povero ragazzo della via Gluck. Legambiente ha presentato il suo Rapporto Annuale sull'Ambiente in Italia.
ROMA - Destra e sinistra romane si scambiano accuse. La destra, che attualmente governa la Capitale, accusa la sinistra di aver male operato nella gestione degli immobili di proprietà comunale negli anni in cui Rutelli e Veltroni hanno guidato il Campidoglio; la sinistra, di rimando, accusa Alemanno di non aver agito in senso positivo per la valorizzazione dell’immenso patrimonio immobiliare capitolino da quando, nel maggio del 2008, è sindaco della Capitale.
ROMA - I dati resi noti oggi dall’Eurostat, l’Istituto Statistico Europeo, in relazione al tasso di occupazione femminile in Europa forniscono un quadro piuttosto allarmante e parlano di una situazione tutt’altro che rosea e questo proprio alla vigilia della Festa della Donna.
ROMA - C'era da aspettarselo. La Rai ha sospeso la messa in onda dello spot di Silvio Forever, il docufilm che parla di Silvio Berlusconi realizzato da Roberto Faenza e Filippo Macelloni con la sceneggiatura degli autori de La casta, Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo. Il trailer avrebbe dovuto partire il 6 marzo ma la Rai non lo trasmetterà.. La decisione - si legge in un comunicato diramato dalla Lucky Red - è stata motivata con non meglio specificati approfondimenti in corso da parte dell'ufficio legale di viale Mazzini. È quanto si legge oggi sul sito www.silvioforever.it .
Il film uscirà regolarmente nelle sale dal 25 marzo.
Il trailer censurato
ROMA - In breve la sigaretta elettronica (nell’aspetto simile alla sigaretta comune) elaborata dapprima in Cina da Hon Lik, è o dovrebbe essere uno palliativo al vizio del fumo e consiste in un congegno elettronico composto da un filtro, una batteria ricaricabile che genera vapore inalabile tramite un vaporizzatore.
ROMA - Greenpeace ha chiesto ai gestori di Facebook di abbandonare il carbone con la campagna Unfriend Coal.
Legambiente: “Con il Decreto Romani stop alle rinnovabili già nel 2011. Stravolti gli obiettivi della Direttiva europea, ma la mobilitazione di cittadini e aziende e l'intervento della Ue impediranno che si fermi lo sviluppo delle fonti pulite in Italia”
Oggi alle 13 le Associazione del Terzo Settore del Roma Social Pride indicono un sit-in
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...