ROMA - Domani 27 gennaio, verrà celebrato, come tuti gli anni il ‘giorno della memoria’, per ricordare e far sapere, a chi non ha vissuto l’esperienza del nazismo e della shoah, i tragici accadimenti che videro protagonisti esseri umani di etnia e/o di religione ebraica.
ROMA - L'Università di Genova ha insignito Roberto Saviano della laurea "honoris causa" in Giurisprudenza, "per l'importante contributo a difesa della legalità, asse portante dello Stato di diritto".
MILANO - Se proprio si vuole un nome nuovo per il partito del premier potrebbe calzare bene sicuramente “i negazionisti” nel senso di rifiuto/diniego fatti ed eventi, anche in presenza di plateali prove.
ROMA - Il 21 dicembre scorso Medici per i Diritti Umani (MEDU) ha rivolto un appello alle istituzioni (Comune, Provincia, Regione, Ministero dell’Interno) affinché si individuassero con urgenza soluzioni di accoglienza dignitose e percorsi di integrazione per i numerosi rifugiati somali costretti a vivere in condizioni disumane presso l’ex-ambasciata somala di Via dei Villini a Roma.
ROMA - Tiziano Toniutti non perde l'occasione per trasformare in strofe musicali i titoli dei maggiori quotidiani italiani giornali che parlano delle ultime rivelazioni sull'indagine Ruby, in cui è coivolto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi .
ROMA - C’è un’Italia diversa, indignata dal degrado in cui il presidente del Consiglio ha trascinato le istituzioni e l’immagine del Paese nel mondo.
ROMA - La Commissione ambiente dell’Unione europea si fa motore di iniziative di cooperazione sul fronte della lotta al cambiamento climatico.
ROMA - Gli ambientalisti si oppongono a quella che ormai appare una sorte segnata per il Parco Nazionale dello Stelvio, letteralmente “rottamato” dal governo lo scorso 22 dicembre, quando il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo che dispone l'abrogazione dell'ente gestore del Parco e la sua divisione in tre parti, gestite in autonomia dalle Province di Trento, di Bolzano e dalla Regione Lombardia.
ROMA - Le prossime rivelazioni di Wikileaks iniziano a far tremare.
L'AQUILA – Colpisce il silenzio, tra i palazzi e le case, come reduci feriti e abbandonati dopo una guerra lampo. E un’immobilità surreale.
ROMA - Questo papa è veramente irrefrenabile nella sua ricerca di verità nella fede. Un paio di anni fa aveva già sfrattato dal Limbo i bimbi morti senza battesimo, appellandosi ad astruse, per noi laici ignoranti, idee sulla “salvezza mai disperabile”, ed altre espressioni del genere degne di un Vendola in piena forma.
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...