Pubblicato il Rapporto dello studio della task force coordinata dal Politecnico e dagli altri Atenei Piemontesi, con proposte e procedure per una ripresa in sicurezza delle attività lavorative; già più di 40 aziende candidate a sperimentarle nella propria realtà produttiva
“Noi abbiamo già provato l’isolamento della malattia. Un isolamento psicologico che ti fa chiudere in te stessa con i tuoi pensieri e anche fisico, quando le nostre difese colpite dalle chemioterapie non ci permettono di affrontare i rapporti sociali, gli incontri e le passeggiate fuori casa.
E’ nata la nuova piattaforma dei “THE PLAY”. Il multicanale (youtube/instagram/facebook) ha l’intento di realizzare video divertenti per strappare un sorriso in questo momento storico così difficile.
In questo periodo di quarantena sono in molti ad avere più tempo libero del solito a causa dell’orario di lavoro ridotto, della sospensione degli impegni mondani e delle mancate lezioni scolastiche. Vale la pena, quindi, metterlo a frutto approfittandone per fare qualcosa di utile. Perfezionare la conoscenza di una lingua o impararne una nuova rientra a pieno titolo in questo elenco: vediamo come riuscire a gestire al meglio il tempo libero e in che modo la tecnologia può essere d’aiuto.
Torna l’appuntamento con i GoWebinar, gli eventi gratuiti di formazione ideati da GoDaddy per promuovere la cultura digitale e aiutare le imprese e i nuovi imprenditori a utilizzare al meglio tutti i nuovi strumenti che il web mette oggi a disposizione.
Si è costituito il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Gianfranco Folena, sulla base delle procedure previste dalla legge 1° dicembre 1997 n.420.
Siglato l’accordo di partenariato tra Ministero della Salute e Roche Italia 250 dipendenti Roche scendono in campo come volontari del numero verde 1500
PRONTO, CHI FAVOLA?” è l’iniziativa di Francesco Zecca, attore e regista che ha coinvolto un gruppo di attori italiani per raccontare ai bambini di tutte le età le “Favole al telefono” di Gianni Rodari.
PRONTO, CHI FAVOLA?” è l’iniziativa di Francesco Zecca, attore e regista che ha coinvolto un gruppo di attori italiani per raccontare ai bambini di tutte le età le “Favole al telefono” di Gianni Rodari.
Lezioni in streaming, tutoring online, video dispense e materiali digitali per affrontarela chiusura delle scuole
A presiedere la giuria di Cannes 2021 sarà il regista americano Spike Lee, annunciano gli organizzatori. Spike Lee doveva farlo già lo scorso anno, se la pandemia non lo avesse...
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...