Appesi striscioni: “Inpdap saccheggiata - No alla mobilità coatta. No al taglio degli organici”
ROMA - Domani, mercoledì 28 dicembre, l’Unione Sindacale di Base Pubblico Impiego organizza l’assemblea nazionale dei dipendenti Inpdap che si terrà a Roma, presso la Direzione Centrale di via Ballarin 42.
ROMA - Il 27 Gennaio sarà una giornata di mobilitazione per tutto il sindacalismo alternativo. All’ USB, SLAI COBAS, CIB-UNICOBAS, SNATER, USI e SICOBAS si aggiunge OrSA, che ha indetto lo sciopero generale e generalizzato per l’intera giornata.
ROMA - prosegue l’occupazione alla Presidenza della Direzione Generale INPDAP, avvenuta ieri mattina dai lavoratori dell’Ente organizzati con l’Unione Sindacale di Base, per protestare contro la gravissima situazione determinatasi con la soppressione dell'Istituto Previdenziale dei Dipendenti Pubblici, disposta dal Governo Monti con il cosiddetto il decreto "salva Italia".
ROMA - Sabato 10 dicembre H10:30 il Teatro del Lido organizza un assemblea plenaria per un fronte comune.
ROMA - “Noi non ci stiamo” con queste parole affermate con forza e determinazione, l’USB chiama tutti i metalmeccanici a scioperare il 12 dicembre, contro la manovra lacrime e sangue del governo Monti, contro il regime autoritario imposto da Marchionne e contro il patto stipulato tra Governo e capitalisti Italiani.
ROMA - Le sorti dei lavoratori dei lavoratori Sigma-Tau, sono appese a un filo, due siti di ricerca, uno di Milano (Prassis) ed uno di Caserta (Tecnogen), sono stati messi in liquidazione con oltre 100 lavoratori che perderanno il posto di lavoro.
ULTIMORA - La notizia della disdetta degli accordi alla Fiat, che sancisce di fatto l'applicazione dell'accordo di Pomigliano in tutte le aziende del gruppo, ha portato i lavoratori e i delegati USB della New Holland e della Kuehne Nagel ( ex Iveco ) alla dichiarazione di sciopero di 2 ore con uscita anticipata per venerdì 25 Novembre.
ROMA - L’Unione Sindacale di Base aderisce e sostiene la manifestazione contro inceneritori e discariche indetta domani, 19 novembre ore 14.00, in piazza Bocca della Verità a Roma, dal Coordinamento Rifiuti Zero Lazio. Il piano rifiuti che la Regione Lazio sta tentando di portare avanti, tra le proteste di un numero sempre più crescente dei cittadini, non solo è dannoso per i territori coinvolti ma riverbera i suoi effetti anche sul mondo del lavoro nella capitale.
14 Novembre assemblea pubblica in piazza del campidoglio
E’ oggi sugli schermi italiani il film che a Cannes ha rivelato a Kantemir Balagov, Tesnota (Closeness.) Con uno stile molto personale fatto di silenzi e primi piani, Balagov in...
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...