Parte la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione di lendini e pidocchi. Prima tappa la scuola primaria “Albero della Vita” di Roma
Due indagini nazionali, condotte parallelamente tra marzo e luglio 2020 dall’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr (Osservatorio Mutamenti Sociali in Atto Covid-19), mostrano le reazioni indotte dagli stereotipi di genere in condizioni di stress sociale e individuale. Lo studio è pubblicato sulla rivista European Review for Medical and Pharmacological Sciences
La Regione Lazio ha sospeso le attività di prelievo dal lago di Bracciano previste da Acea Ato 2 in attesa di una verifica da parte del Parco di Bracciano-Martignano dell’applicabilità, in base alla situazione odierna, della dichiarazione di non captabilità ai sensi dell’articolo 164 del decreto legislativo 152/2006.
Le notizie sono due: l’Acea riprende i prelievi dell’acqua dal lago di Bracciano e il comitato di tutela diffida tutte le autorità coinvolte nella vicenda. L’odissea continua.
Volete scoprire quali sono le città dove si gioca con maggior frequenza alle sale slot? La risposta arriva per merito di una lodevole iniziativa del gruppo GEDI dal nome: L’Italia delle slot. Grazie a questo data base scopriamo infatti che durante il 2017 sono stati giocati circa 3.000 euro pro-capite nella provincia di Prato.
Uno studio congiunto dell’Istituto di analisi dei sistemi ed informatica del Cnr e dell’Università di Milano-Bicocca ha mostrato come ottimizzare, mediante l’uso di modelli matematici, le misure di contenimento di una pandemia bilanciando costi sanitari ed economici. Il lavoro pubblicato su Annual Reviews in Control
Appuntamento martedì 2 febbraio 2021, ore 11:30, al ristorante “Esposizioni” - Via Milano, 9/a Roma - con le “stelle” dello sport, della tv, della cucina
Il mondo dei giochi è un universo aperto ed accogliente nei confronti di altri universi, perennemente correlati e relazionati. Il gioco rivive in mille vite, e crea da se stesso ulteriori ramificazioni. Quanti film sono diventati, negli anni, prodotti da gioco? E quanti libri sono stati trasformati in un gioco, e poi in una serie tv e poi ancora in qualche fumetto? Veramente tantissimi.
Le temperature scendono, e per quanto spesso ci si ripari a dovere, può capitare di incappare in qualche giorno di febbre.
La Storia umana talvolta riesce a nascondere alcune pagine – per ragioni di opportunità, complessità, semplice oblio – che possono essere grandi come intere terre, e piene di genti.
Secondo Variety, annullato l'anno scorso, il Festival di Cannes sarebbe pronto a ripartire, ma ci s’interroga sulle date del ritorno che potrebbe avvenire non a maggio come al solito, ma...
Intervista a Giancarlo De Matthaeis, presidente di Labozeta Spa, insignito recentemente a Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana
Ce ne parla Massimo Artorige, Tecnologo Alimentare e Manager per la Salubrità degli ambienti
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...