Dopo aver impedito lo svolgimento dei referendum sul lavoro, abrogando in Parlamento le norme oggetto degli stessi, il Governo reintroduce in manovrina i voucher, estendendo il loro utilizzo alle imprese sotto i 5 dipendenti. Cambia il nome, PrestO, ma non la sostanza. Come Rete degli Studenti Medi e Unione degli Universitari il 17 giugno saremo in piazza assieme alla CGIL per denunciare questo schiaffo alla democrazia e ribadire il nostro no alla liberalizzazione dei buoni lavoro
ROMA - "La matematica deve essere insegnata come una materia artistica". Ne e' convinto Aldo Reggiani, presidente di 'Spettacoli di matematica', l'associazione di promozione sociale formata da attori professionisti ed ingegneri che dal 2009 promuove spettacoli teatrali di matematica per emozionare bambini e ragazzi.
Oggi in occasione della somministrazione delle prove Invalsi, in tutta Italia manifestazioni, assemblee pubbliche, sit in contro le deleghe della legge 107. Migliaia di studenti hanno protestato boicottando i test, scendendo in piazza e discutendo con i docenti nelle assemblee pubbliche.
La scorsa notte l’UDU e la Rete degli Studenti Medi sono stati protagonisti di un blitz al Ministero del Lavoro, per ribadire la necessità di invertire la rotta sulle politiche di accesso al mondo del lavoro, per rilanciare sfida per un nuovo statuto dei diritti dei lavoratori. Oggi pomeriggio saremo in Piazza San Giovanni Bosco a Roma alla manifestazione convocata dalla CGIL per chiedere l’approvazione della Carta dei Diritti Universali del Lavoro.
ROMA - "L'approvazione delle deleghe a scatola chiusa, senza ascoltare gli studenti è un atto gravissimo. I contenuti della legge 107 peggiorano le condizioni delle scuole e di chi le vive, le Invalsi non possono diventare uno strumento di valutazione individuale".
Intervista a Giancarlo De Matthaeis, presidente di Labozeta Spa, insignito recentemente a Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana
Ce ne parla Massimo Artorige, Tecnologo Alimentare e Manager per la Salubrità degli ambienti
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...