ROMA - Si è svolta il 15 febbraio 2016 la seduta di insediamento del tavolo ministeriale sui Livelli Essenziali delle Prestazioni a cui era presente il Presidente del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.
Il 27 febbraio alla Casa dello Studente in via Cesare de Lollis a Roma si terrà un’assemblea che lancerà un percorso comune per la presentazione di una legge di iniziativa popolare sul Diritto allo Studio Universitario
ROMA - Il TAR del Lazio accoglie i primi ricorsi sul numero chiuso per l’a.a.2015/2016 per gli studenti extracomunitari e apre le porte a tutti gli altri studenti sui posti residui. Il Collegio, difatti, non pienamente convinto dalle censure sulla violazione del c.d. “anonimato”, ha invece stabilito che i posti banditi e rimasti liberi vadano distribuiti agli studenti comunitari.
ROMA - Con il nuovo anno non si riducono i disagi degli studenti dovuti all’introduzione, ormai datata 1 gennaio 2015, del nuovo indicatore Isee.
ROMA - Piu’ di un terzo delle famiglie italiane (33,4%) non dispone di un accesso a Internet da casa anche se la percentuale scende all’11,7% per le famiglie in cui è presente almeno un figlio minorenne.
ENNA - Circa 9.000 metri quadri distribuiti su cinque livelli, più due piani interrati per parcheggi e archivi, mille posti a sedere ai tavoli di lettura, ai divanetti di relax e alle 150 postazioni informatiche per i collegamenti ai network scientifici di tutto il mondo, 800 armadietti individuali apribili con le card personalizzate, una capienza di 250.000 volumi, un'emeroteca cartacea e on line.
ROMA - Uno dei "cavalli di battaglia" del governo Renzi, ovvero il piano sull'edilizia scolastica, doveva prevedere ingenti investimenti per rimettere a norma le scuole sia dal punto di vista strutturale, "Scuole sicure", sia sul piano dell'innovazione "Scuole belle". A un anno di distanza da annunci e dalla prima tranche di investimenti a pioggia, a cadere è l'impalcatura mediatica del Governo, partendo dagli effetti del decreto Milleproroghe.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...