ROMA - L'autoritarismo di Matteo Renzi, che caccia 10 dissidenti da una Commissione del Parlamento per sostiuirli con altrettanti "yesman", ha davvero qualcosa di aberrante. Altro che democrazia. Già si sapeva che di sinistra dentro il Partito Democratico ne era rimasta ben poca, ma arrivare a queste operazioni dentro un organismo istituzionale non si era ancora mai visto.
OMA - "Non ho nulla da rimproverarmi, ma così è difficile andare avanti". Travolto dallo scandalo per le Grandi Opere, Maurizio Lupi sta vivendo le ore più difficili della sua carriera politica.
ROMA - Viste le polemiche scoppiate sulla tragica vicenda di Lampedusa, pare un'impresa titanica far capire al premier Matteo Renzi che non si elimina il fenomeno dell'immigrazione clandestina additando chi tira in ballo false strumentalizzazioni sulle vittime.
ROMA - Oggi l'ambasciatore americano in Italia, John Phillips ha detto che il rischio di un contagio greco per l'Italia è remoto, anche se questa possibilità non si può escludere.
ROMA - L'aveva detto il leader della sinistra greca Alexis Tsipras, che questa sarebbe stata una giornata storica.
ROMA - Mentre l'Italia affonda nelle false promesse, la Grecia potrebbe dare quel segnale di cambiamento che tutti si aspettano.
ROMA - Chissà che la storia d’Italia degli ultimi 20 anni non riesca a smuovere un pochino le coscienze. Di certo in questo ultimo giorno dell’anno datato 2014 peggio di così non poteva andare.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...