IL CAIRO - Due giornalisti di al Jazeera sono usciti oggi dal carcere in Egitto dopo oltre un anno di detenzione, ma almeno altri nove giornalisti sono ancora dietro le sbarre. Sono le stime delle organizzazioni di difesa dei diritti umani.
PALERMO - Per non dimenticare, per sollecitare una riflessione critica, per informare, per fare in modo che le vite di tanti giornalisti non siano state sacrificate invano, oggi in programma a Palermo la quinta Giornata della memoria dei giornalisti uccisi da mafie e terrorismo, organizzata dal gruppo siciliano dell’Unci-l’Unione Nazionale Cronisti Italiani in collaborazione con l’Ordine regionale dei Giornalisti e l’Assostampa Sicilia.
ROMA – Sta andando per le lunghe l’approvazione definitiva del disegno di legge Gelmini sull’Università e il Governo sta dimostrando tutta la sua incapacità di far approvare dal Parlamento norme coerenti. Nel testo in esame in Senato, infatti, vi sono due norme che si elidono a vicenda.
ROMA - Le scuole sono in fermento. Da oggi, infatti, è ripartita la mobilitazione degli studenti medi e universitari contro il ddl Gelmini e il 22 prossimo, giorno in cui si voterà la riforma al Senato, si prevede una grande manifestazione nazionale.
ROMA - Ennesimo episodio di cattiva informazione al Tg1 di Minzolini. E' accaduto nel servizio di apertura della durata di 1minuto e 27 secondi andato in onda ieri sera alle 20 sulla protesta degli studenti al Senato.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...