ROMA - Papa Francesco lo avevano definito un conservatore rivoluzionario. Forse basterebbe dire che è un uomo che agisce con quel carico di buon senso al quale probabilmente ognuno di noi dovrebbe appellarsi in tutti i momenti cruciali della vita.
ROMA – Sta andando per le lunghe l’approvazione definitiva del disegno di legge Gelmini sull’Università e il Governo sta dimostrando tutta la sua incapacità di far approvare dal Parlamento norme coerenti. Nel testo in esame in Senato, infatti, vi sono due norme che si elidono a vicenda.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...