ROMA - ‘Inv-factor – anche tu genio!’ , la competizione rivolta agli istituti superiori, organizzata da Consiglio nazionale delle ricerche e Rappresentanza in Italia della Commissione europea, conferma anche in questa terza edizione la creatività degli studenti italiani.
PARIGI - Questa mattina un uomo armato ha fatto irruzione in una scuola di Vitry-sur-Seine, comune a circa 8 chilometri a sud-est di Parigi e ha preso in ostaggio sette persone.
ROMA - L’associazione 100autori guarda con preoccupazione al futuro del Centro Sperimentale di Cinematografia, per il quale si gioca in queste ore una partita decisiva, poiché il mandato alla presidenza del Professor Francesco Alberoni è in scadenza e il ministro della Cultura dovrà indicare il suo successore.
“ Gran chiacchiericcio nelle scuole e tentativi di far fallire la mobilitazione ma lo sciopero è in atto ed e' legalmente proclamato”.
ROMA- Oramai è chiaro l'indicazione deve essere stata data dal Ministero: le prove devono essere fatte!
A qualsiasi costo, anche con sotterfugi e bugie. Due dure giornate di sciopero quelle del 9 e 10 maggio e ieri l'ennesimo segnale del nervosismo dei Dirigenti che hanno addirittura fatto circolare la “notizia” di una presunta revoca dello sciopero nazionale in atto.
Ignoranza? D'altra parte che i Dirigenti abbiano necessità di “un'operazione di educazione e comunicazione, [..]" attraverso "un mix di comunicazione istituzionale e comunicazione attraverso la rete e i social network" lo ha dichiarato lo stesso Ministro Profumo!
“Uno sciopero DEVE essere revocato con 5 giorni di anticipo. Uno scioperante NON può essere sostituito. Non si può obbligare nessuno a fare lo straordinario. E' suscettibile a sanzione qualsiasi azione unilaterale da parte “datoriale” che acuiscano i motivi dello sciopero. Non si può bloccare un pubblico servizio convocando tutti gli insegnanti nello stesso orario e mandare a casa gli alunni anticipatamente per mancanza di personale. “L'utenza” va avvisata dello sciopero ed è compito dei Dirigenti farlo.
Il Ministro,” si domanda inoltre Barbara Battista - dell'Esecutivo Nazionale dell'USB Pubblico Impiego- “come “valuta” tali comportamenti dei Dirigenti che in un sol colpo violano autonomia scolastica, legge antisciopero (leggi che noi non abbiamo voluto) ma soprattutto lo Statuto dei Lavoratori e
“Questo è solo l'anticipo”- prosegue la dirigente- “di ciò che avverrà in modo sistematico nella scuola e in tutti i servizi pubblici:
Non è un caso che a dirigere l'Istituto INVALSI ci siano un Direttore della Banca d'Italia, il dott. Paolo Sestito, e il dott. Giovanni Bocchieri noto già nel Miur ai tempi Gelmini, esponente della maggiore associazione padronale di intermediazione di manodopera.
Il Protocollo firmato da tutti i Sindacati Collaborazionisti e il Governo del 3 maggio rende chiaro il progetto di asservimento dei lavoratori pubblici nel ciclo: valutazione- chiusura delle scuole – licenziamenti.
USB è l'unico sindacato che si è opposto a quel Protocollo al tavolo dello scambio di favori.
Le mobilitazioni non si fermano:
il 16 MAGGIO dalle ore
Il 18 MAGGIO dalle 9.30 al cinema Farnese a Roma. Assemblea Nazionale delle RSU e delegati PER ASSUMERE I DIRITTI e LICENZIARE IL GOVERNO.
MONTREAL - Migliaia di studenti che protestano contro l'aumento delle tasse scolastiche hanno sfilato nudi per le strade di Montreal, sotto lo sguardo divertito di poliziotti, per chiedere più «trasparenza» del governo della regione locale che si trova a fronteggiare una protesta senza precedenti.
BRASILIA - "Un leader come Lula non sarà mai lontano dal suo popolo e da tutti noi. Busserò molto alla sua porta e sono sicura e fiduciosa che la troverò sempre aperta".
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...