ROMA - Stanno uscendo in queste ore le sentenze di accoglimento del maxi ricorso UDU, patrocinato dagli avvocati Michele Bonetti e Santi Delia, relativo al test d’ingresso dell’aprile 2014: con tali sentenze il TAR sta sciogliendo le riserve di migliaia di studenti, i quali diventano a tutti gli effetti studenti iscritti regolarmente al corso di studi di Medicina.
ROMA - Stanno uscendo in queste ore le sentenze di accoglimento del maxi ricorso UDU, patrocinato dagli avvocati Michele Bonetti e Santi Delia, relativo al test d’ingresso dell’aprile 2014: con tali sentenze il TAR sta sciogliendo le riserve di migliaia di studenti, i quali diventano a tutti gli effetti studenti iscritti regolarmente al corso di studi di Medicina.
ENNA - Circa 9.000 metri quadri distribuiti su cinque livelli, più due piani interrati per parcheggi e archivi, mille posti a sedere ai tavoli di lettura, ai divanetti di relax e alle 150 postazioni informatiche per i collegamenti ai network scientifici di tutto il mondo, 800 armadietti individuali apribili con le card personalizzate, una capienza di 250.000 volumi, un'emeroteca cartacea e on line.
ROMA - L'università italiana offre numerosi corsi di studi, tutti affascinanti ed in grado di andare incontro ai gusti e ai desideri dello studente. Fra le lauree in assoluto più frequentate, quella in psicologia occupa senza dubbio un posto di rilievo: la psicologia, infatti, è una scienza particolarmente affascinante in quanto analizza, fin nel dettaglio, la mente ed i meccanismi che spingono gli individui a comportarsi in una certa maniera.
Link: "colpa del definanziamento del governo. Il rettore promuova uno screening di tutti gli edifici universitari"
ROMA - Il 16 novembre gli studenti della Rete della Conoscenza (Unione degli Studenti - Link Coordinamento Universitario) presenteranno, presso la sala stampa della Camera dei Deputati in Via della Missione 4, le ragioni della mobilitazione internazionale studentesca del 17 novembre “Vogliamo tutto #pertutti, privilegi per nessuno”. La conferenza stampa si svolgerà dalle ore 11.30 alle ore 12.30.
ROMA - “E’ uno stereotipo dire che nella scuola si investe troppo poco e costa tanto. Un'auto utilitaria oggi costa tra i 10 e i 12 mila euro, iscriversi a un corso di laurea triennale alla Sapienza di Roma costa molto meno". Così si è espresso il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini al Deloitte Strategy Council tenutosi proprio a Roma.
ROMA - Dopo i disastrosi dati relativi agli esclusi da borsa di studio che si sono evidenziati all'uscita delle graduatorie provvisorie degli idonei alla borsa si rende palese anche un' altra criticità relativa al calcolo dell'indicatore Isee che riguarda l'aumento diffuso e generalizzato della tassazione studentesca.
ROMA - Continua la carrellata negativa di dati relativi all’ introduzione del nuovo modello di calcolo dell’Isee. In alcune regioni la situazione si prospetta drammatica ora che sono a disposizione le graduatorie provvisorie di borsa di studio.
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...