ROMA - Una norma sostanzialmente corretta nel suo principio ispiratore rischia, tuttavia di vanificare l'efficacia dei provvedimenti adottabili dal giudice nei casi di commissione dei reati di maltrattamento in famiglia e stalking.
I treni della Roma-Lido? "Pochi, sporchi e scomodi", almeno secondo le migliaia di pendolari che ogni giorno usufruiscono della linea ferroviaria gestita dall'Atac per recarsi al lavoro o a scuola, i cui pareri sono stati raccolti dai questionari di valutazione del servizio compilati online (http://ostiaroma.wordpress.com/questionario-informativo) dagli utenti della tratta su iniziativa della Federazione della sinistra di Roma e del Lazio.
Nel pomeriggio corteo da piazza del Colosseo - ore 15.00
ROMA - Riparte Pendolaria, la campagna di Legambiente, giunta alla sua quinta edizione, dedicata alla mobilità sostenibile e ai diritti di chi, ogni giorno, sceglie il trasporto pubblico su ferro per spostarsi. E purtroppo, riparte lanciando un forte allarme che riguarda le città e i pendolari italiani.
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...