Tre persone, tutte paralizzate agli arti inferiori, sono tornate a camminare di nuovo, grazie a un impianto elettrico, fissato al midollo spinale e che permette di 'aggirare' la lesione facendo ai muscoli le istruzioni di movimento, inviate dal cervello.
Nel gennaio del 1968 con l’attacco comunista al sud gli Usa capirono che la guerra in Vietnam non poteva essere vinta. “Il Vietnam è ancora dentro di noi. Ha creato dei dubbi sulla capacità di giudizio degli americani, sulla credibilità americana, sulla potenza americana, non soltanto in patria ma in tutto il mondo. Ha avvelenato il nostro dibattito politico interno. Abbiamo quindi pagato un prezzo esorbitante per decisioni che vennero prese in buona fede e per buoni fini”.
NEW YORK - Il giorno dopo le nuove sanzioni votate dalle Nazioni Unite contro la Corea del Nord, Washington lancia un monito alla Cina: rispetti le misure adottate insieme in Consiglio di sicurezza o gli Stati Uniti sono pronti a decidere nuove restrizioni ai danni di Pechino.
WASHINGTON - E' stata eseguita nella notte la condanna a morte di Mar James Asay, giustiziato con un'iniezione letale per la quale è stato usato anche un farmaco mai usato finora, l'etomitade.
WASHINGTON - L'attivita' dell'amministrazione presidenziale di Donald Trump, ostacolata dalle polemiche incessanti sulla presunta "collusione" con la Russia e dalle divisioni della maggioranza repubblicana al Congresso, procede spedita almeno su un fronte: quello della deregolamentazione.
WASHINGTON - Il Grande Fratello: ad evocarlo e' la diffusione accidentale on line dei dati personali e delle opinioni politiche di quasi 200 milioni di cittadini Usa (il 62% dell'intera popolazione americana) da parte di una societa' di marketing ingaggiata dal comitato nazionale repubblicano, la Deep Root Analyitcs. Benche' sia noto che i partiti raccolgono dati sugli elettori, questa e' finora la piu' grande violazione di dati elettorali in Usa, secondo la Bbc.
HONOLULU - Due caccia americani sono stati chiamati a scortare un volo da Los Angeles alle Hawaii dopo che un passeggero indisciplinato e' stato bloccato dai compagni di viaggio e dagli assistenti di volo, che hanno usato anche un carrello per impedire all'uomo di raggiungere la cabina di pilotaggio dell'aereo.
WASHINGTON - La centrale nucleare di Hanford nello Stato di Washington, nell'ovest degli Stati Uniti, ha dichiarato "una emergenza" a causa del crollo di un tunnel in cui si trasportano materiali radioattivi.
TEHERAN - Il segretario di Stato Usa, Rex Tillerson, ha accusato l'Iran di destabilizzare la regione mediorientale tramite l'invio di sue milizie in diversi paesi.
ROMA - E’ stato presentato a Roma, dal suo protagonista, Matt Dillon “La casa di Jack”, un horror di Lars Von Trier. Un film basato su un personaggio sconvolgente, del...
Partecipando al fenomeno delle reti umane è inevitabile trovarsi spesso legati a certi nodi voluti con forza dalla condivisione. L’abbraccio emotivo con gli individui sparsi per il mondo è indubbiamente...
La scrittura di Erri De Luca è da sempre impregnata di vita vissuta, di immagini, di profumi e ricordi; è una tessitura fortemente autobiografica che diviene, in alcuni casi, solco...
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...