Salvamamme, l’associazione che assiste da vent’anni migliaia di famiglie fragili e in difficoltà socio-economica in tutta Italia con particolare attenzione a Roma e alle città della regione Lazio, è sbarcata a Viterbo con “Salvamamme sicurezza con Amore”.
Tributo a Ornella Vanoni - vera icona della musica italiana, interprete sensibile, raffinata, originale - da parte della vocalistDaniela Barra accompagnata al piano da Stefano Scartocci. Mostra fotografica "Emozioni dai parchi" di Paola Scarsi, giornalista e fotografa
ROMA - Considerato tra i principali Festival per la drammaturgia contemporanea in Europa, QUARTIERI DELL'ARTE si avvia alla sua diciannovesima edizione - seconda del ciclo “Ci sarò non ci essendo come ci sarò essendoci” - accostando le drammaturgie rinascimentali d’invenzione linguistica (Shakespeare e i suoi debiti europei- soprattutto italiani) al language playwriting contemporaneo.
NEW YORK - Una femmina di grizzly ha attaccato e ucciso un uomo nel Parco nazionale di Yellowstone. L'escursionista stava passeggiando con la moglie, in un sentiero vicino al lago Wapiti, quando si è imbattuto nell'orsa, che aveva accanto un cucciolo.
ROMA - Gli ambientalisti si oppongono a quella che ormai appare una sorte segnata per il Parco Nazionale dello Stelvio, letteralmente “rottamato” dal governo lo scorso 22 dicembre, quando il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo che dispone l'abrogazione dell'ente gestore del Parco e la sua divisione in tre parti, gestite in autonomia dalle Province di Trento, di Bolzano e dalla Regione Lombardia.
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...