Una donna su otto si ammala di tumore al seno nel corso della sua vita: la stima per il 2018 è di 52 mila nuovi casi in Italia.
Sul mare di Bari al 2° Trofeo Nazionale “LILT di Dragon Boat tenutosi il 22 e 23 settembre vince l’equipaggio in rosa delle Pink Butterfly dell’associazione Pagaie Rosa dragon boat onlus.
Si è concluso con il sapore di una vittoria che va ben oltre a qualsiasi aspettativa quella delle Pink Butterfly di Castengandolfo al trofeo di Bari.
“Lo stato dell’arte della ricerca sulla demenza”. La presidente Salvini Porro: “Siamo la voce delle persone con demenza in Italia e per loro ribadiamo la necessità e l’urgenza di destinare finanziamenti al Piano Nazionale Demenze”
Uno studio, al quale ha collaborato l’Istituto di bioscienze e biorisorse del Cnr, ha individuato tre geni la cui mancanza o difetto potrebbe essere all’origine di patologie quali l’Alzheimer e il Parkinson. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista “Scientific Reports”
Svelata la struttura tridimensionale di LH3,un enzima umano coinvolto nella modifica del collagene, la piu' abbondante proteina del nostro corpo che sostiene cellule e tessuti per formare gli organi ed e' coinvolto in gravi malattie genetiche del collagene quali l'osteogenesi imperfetta, e le sindromi di Elhers-Danlos e Bruck e nella progressione e formazione di metastasi in diversi tipi di tumore grazie al lavoro dei ricercatori dell'Universita' di Pavia.
Sinapsina 3: è questo il nome della proteina che innescherebbe il danno cerebrale alla base della malattia di Parkinson. A scoprirlo è stato un team di ricercatori dell'Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Tecnologia, l'Università di Padova e l'Università di Lund in Svezia.
Leggende metropolitane che vorrebbero legare la pratica dei vaccini all’insorgenza di malattie gravi come l’autismo o la sclerosi multipla.
Quante volte vi è capitato di parlare di “recovery”? Termine usato poche volte nel senso giusto perché trattasi di “recupero”: di energie fisiche, mentali, di una sicurezza che è andata dissolvendosi improvvisamente nella propria esistenza a causa di un trauma, una malattia, una violenza.
Sono oltre 150mila le richieste di aiuto giunte alla linea telefonica gratuita della Federazione Alzheimer Italia. Solo nel 2017 sfiorano i 5mila.
ROMA - Sono soprattutto i bambini, tra i 5 e i 14 anni, i più colpiti dall'influenza, il cui picco, secondo gli specialisti, è in arrivo: "Il picco quest'anno atteso dalla metà di gennaio è in linea con le previsioni - osserva Massimo Galli, presidente della Simit (Società italiana di malattie infettive e tropicali) - Lo scorso anno fu registrato proprio sotto le festività natalizie. Il fatto che vengano colpiti i bambini suggerisce che i ceppi implicati quest'anno trovino nella popolazione infantile un particolare contesto di suscettibilità.
ROMA - E’ stato presentato a Roma, dal suo protagonista, Matt Dillon “La casa di Jack”, un horror di Lars Von Trier. Un film basato su un personaggio sconvolgente, del...
Partecipando al fenomeno delle reti umane è inevitabile trovarsi spesso legati a certi nodi voluti con forza dalla condivisione. L’abbraccio emotivo con gli individui sparsi per il mondo è indubbiamente...
La scrittura di Erri De Luca è da sempre impregnata di vita vissuta, di immagini, di profumi e ricordi; è una tessitura fortemente autobiografica che diviene, in alcuni casi, solco...
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...