ROMA - Esiste una realtà nuova, frutto della società moderna e di una crisi che attanaglia l'economia. Una realtà fatta d’individui, di quaranta, cinquanta anni, che hanno perso il lavoro, ma sono troppo vecchi per essere ricollocati e troppo giovani per andare in pensione.
ROMA - Abbandonati da tutto e da tutti le centinaia di cassaintegrati si sono dati appuntamento per il giorno venerdì 27 maggio alle ore 17.00 presso il Teatro del Lido di Ostia, Via delle Sirene, 22. Ad organizzare questo importante incontro il Direttivo del Comitato Overbooked, che raccoglie diverse realtà occupazionali, le quali prima dell'acquisizione da parte di Cai, svolgevano il loro lavoro nella compagnia di bandiera. Ora, considerando che la cassaintegrazione sta giungendo al termine, moltissimi lavoratori vedranno la loro situazione precipitare, in balia degli eventi senza nessuna speranza di essere riassunti, nonostante le promesse siglate da governo, cordata di imprenditori e sindacati compiacenti.
ROMA - Accordo raggiunto tra Alitalia e sindacati per la fuoriuscita dalla compagnia aerea di un massimo di 700 lavoratori che, su base volontaria, andranno in cassa integrazione e mobilità.
ROMA - In questi giorni, i diversi incontri svoltisi tra Alitalia e sindacati riguardanti nuovi esuberi di personale dovrebbero avviarsi verso una conclusione si spera positiva.
ROMA - Sono passati poco più di due anni da quando una cordata di “capitani coraggiosi” si è proposta al governo Berlusconi e alle parti sociali per rilevare l’Alitalia.
ROMA - In questi lunghi mesi della vertenza Fiat, si è spesso operato il paragone con Alitalia sul fronte politico, industriale ma soprattutto sindacale.
Il modello Alitalia ha fatto da apripista per uno spostamento degli equilibri e delle relazioni tra imprese e sindacati.
ROMA - Non vi è nessuna ipotesi di aggiotaggio e di insider trading da parte di Silvio Berlusconi dietro le sue dichiarazioni, nel 2008, quando era un deputato dell'opposizione durante il governo Prodi, in cui chiese che fosse una cordata italiana a salvare l'Alitalia.
ROMA - Hanno davvero dell'incredibile le parole pronunciate dal presidente di Alitalia Roberto Colaninno: "Ho investito in Alitalia perchè era in una certa condizione, tutti potevano farlo, è il mio mestiere fatto di curiosità e l'ho fatto anche per una certa etica personale".
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...