"Abbiate il coraggio di osare per mettere la vostra conoscenza, esperienza e competenza al servizio del prossimo." Il prestigioso riconoscimento premia le donne intraprendenti che con tenacia e determinazione raggiungono posizioni importanti nell'ambito industriale, professionale e della società civile.
Aprendo la conferenza stampa in streaming, sulla pagina facebook dedicata, per annunciare i finalisti del premio Zavattini 2020-2021, il Presidente di AAMOD - Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico – Vincenzo Vita ha affermato: “Nell’esperienza del Premio Zavattini, la memoria si va a riorganizzare in un sapere diverso, dal momento che lavorare sul materiale passato vuole rappresentare una sorta di miccia che accende una nuova forma di creatività, una sorta di interattività non appiattita, un modo di valorizzare nuove forme generazionali.
VENEZIA - L’appuntamento più importante del Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador dedicato a Matteo Caenazzo è confermato anche per l’edizione 2020.
Il primo settembre evento di preapertura delle giornate degli autori, poi in tour per festival a cominciare da Parigi con RAI mediapartner
Si è tenuta quest’anno in streaming la conferenza stampa di presentazione del Premio Zavattini, alla quale sono intervenuti Vincenzo Vita, Presidente AAMOD; Antonio Medici, Direttore Premio Zavattini; Gabriella Gallozzi, Direttrice Premio BookCiak Azione!; Roberto Roversi, Presidente UCCA (Unione dei Circoli Cinematografici Arci); Paolo Simoni, Presidente Home Movies Archivio Nazionale del Film di Famiglia; Marco Asunis, Presidente FICC (Federazione Italiana dei Circoli del Cinema). Moderatrice è stata Aurora Palandrani, Coordinatrice e componente del CDA AAMOD. Il video dell’intera conferenza stampa è ancora visibile sulla pagina facebook del premio.
In lizza per l’International “Sorriso Diverso” Award Jennifer Lopez, Whoopi Goldberg e Sienna Miller.
È Bookciak, fuori sala la sezione speciale del Premio Bookciak, Azione! 2020 che va ad aggiungersi alla IX edizione del concorso video, evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori veneziane (dal 2 al 12 settembre).
Andrew Howe, Marcell Jacobs, Roberto D’Amico e Alice Volpi premiati per il loro impegno come ambassador dell’Italia nel mondo, per la promozione dei valori sportivi legati alle buone pratiche alimentari
ROMA - Un premio Zavattini che si rinnova e ingrandisce, è stato quello presentato quest’anno, nella sede romana dell’AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e democratico), dal suo presidente Vincenzo Vita, da Antonio Medici direttore del Premio, da Cristiano Migliorini dell’istituto Luce, da Gabriella Gallozzi di Bookciak Azione! e dal Presidente di Giuria Granfranco Pannone.
Sabato 25 gennaio all'AAMOD la proclamazione dei tre progetti finalisti (ore 11:00). Nel pomeriggio (dalle 14:00) il primo incontro di "Suoni e visioni", analogo progetto sul riuso creativo del materiale di repertorio, che comprende anche compositori musicali.
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...