Al teatro elisabettiano di Roma torna in scena “Molto rumore per nulla” di William Shakespeare: un vero e proprio cult per la regia di Loredana Scaramella; un inno all’amore e allo stesso tempo una vera e propria festa che coinvolge gli attori e il pubblico in una taranta collettiva, sulle note “live” del magico trio William Kemp. “A mio avviso è questa l’unica vera commedia del Bardo, per impianto e per i toni divertenti e spassosi” conferma la regista Loredana Scaramella, reduce dal successo con “La bisbetica domata” sempre qui al Globe Theatre.
BENEDETTO: “Quale è stato il primo dei miei difetti per il quale ti sei innamorata di me?” BEATRICE: “Per tutti quanti insieme. Perché hanno organizzato una compagine così perfetta da impedire anche ad una sola qualità di insinuarsi tra loro.” Atto V, 2
Un trionfo al “Silvano Toti Globe Theatre” per la “La bisbetica domata” diretta da Loredana Scaramella, che con ironia e umorismo porta in scena una tra le commedie più divertenti e controverse di William Shakespeare. Un tema caldo quella della lotta tra i sessi, che dal 1594, anno di composizione della stessa, ancora divide gli animi e i popoli del mondo.
La Biennale di Venezia 47. Festival Internazionale del Teatro ATTO TERZO: Drammaturgie Direttore Antonio Latella Venezia, 22 luglio > 5 agosto 2019 con il sostegno della Regione del Veneto
ROMA - Si è aperta – venerdì 12 luglio ai Giardini della Filarmonica Romana – la XXVI edizione dei “Solisti del teatro” con La vacanza di Giovanni Anversa, interpretata da Orsetta De Rossi, Sabrina Knaflitz e Pino Strabioli.
ROMA - I Solisti del Teatro celebra quest'anno ventisei anni. A ll'interno dei Giardini della Filarmonica Romana, in Via Flaminia 118, Roma. dal 12 luglio al 4 settembre, il festival offrirà al pubblico un ricco programma che darà voce a tematiche di interesse sociale, nuove forme espressive, grandi classici rivisitati, nuove tecnologie e innovazioni della struttura spettacolare, teatro di prosa, compagnie di giovani professionisti e progetti multidisciplinari e di contaminazione tra i generi.
Andrà in scena dal 19 settembre al 27 ottobre il 72° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico, sotto la direzione artistica di Giancarlo Marinelli. Il titolo di quest’edizione, Muoiono gli Dei che non sono cari ai giovani, da un lato pone l’essere giovani come eterna condizione del teatro classico, dall'altro intende sottolineare l’aspetto rivoluzionario degli eroi greci nelle tragedie.
ROMA - “L’estate prossima partirà la nostra ‘Opera da tre soldi’ camion, coprodotta insieme al teatro dell’Opera, che viaggerà nei quartieri e invaderà le piazze di Roma e del Lazio” – lo annuncia sul palco dell’Argentina, visibilmente emozionato, Giorgio Barberio Corsetti, direttore artistico, nel presentare la stagione 2019 -2020 del teatro di Roma – Teatro Nazionale. “Vogliamo pensare agli spettacoli – prosegue – non come oggetto di consumo culturale ma come propulsori di una riflessione più ampia sulla vita che conduciamo”.
ROMA - La danza torna protagonista sui palcoscenici dello Stabile Capitolino con la seconda edizione di GRANDI PIANURE, vetrina sulla coreografia contemporanea nazionale e internazionale, che il Teatro di Roma ha affidato per un triennio al curatore Michele Di Stefano, coreografo, performer e fondatore del gruppo mk.
ROMA - Alessandro Longobardi, direttore del teatro Sala Umberto per diciotto anni, per sua definizione dice di essere stato “sempre in trincea” contro il degrado, la superficialità, la burocrazia, cercando di tutelare il suo pubblico, il gruppo di lavoro e di contenere i compromessi.
E’ oggi sugli schermi italiani il film che a Cannes ha rivelato a Kantemir Balagov, Tesnota (Closeness.) Con uno stile molto personale fatto di silenzi e primi piani, Balagov in...
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...