TORINO (corrispondente) - Giovedi 10 maggio comincerà al Lingotto Fiere di Torino la venticinquesima edizione del Salone Internazionale del Libro, la manifestazione di cultura e di lettura più importante d'Italia.
ROMA - Dopo aver ottenuto il Premio della Giuria a Venezia, il Pasinetti dei giornalisti cinematografici (SNGCI) Emanuele Crialese tenta la sua corsa per l'Oscar.
Inaugurazione martedì 27 settembre 2011
NEW YORK - Il terrore dell’11 settembre è stato rivissuto dagli americani che da Washington a New York hanno visto tremare la terra a causa della scossa di terremoto di magnitudo 5,9 che si è avvertita fino a Martha's Vineyard, l'isola su cui Barack Obama è in vacanza. La paura del terremoto, confuso inizialmente come un possibile attentato, ha fatto evacuare il Pentagono e il Congresso.
TOKYO - Con ancora le ferite aperte dal cataclisma dell'11 marzo scorso la medesima zona del Giappone nord-orientale è stata investita da un violento terremoto. Secondo l'Agenzia Meteorologica Nazionale, il nuovo sisma ha raggiunto un'intensità valutata in via preliminare come pari a 6,8 gradi sulla scala aperta Richter e l'epicentro è stato localizzato non lontano da quello di cinque mesi fa: circa 80 chilometri a sud-est della prefettura di Miyagi, al largo della costa della prefettura di Fukushima e ad una profondità di 20 chilometri al di sotto del fondale oceanico.
TOKYO - Un sisma di magnitudo 6,4 nella scala Richter ha scosso la regione di Honsu, una delle più colpite lo scorso 11 marzo. L'epicentro è stato registrato sabato, alle 20:54, ora italiana, a una profondità di 43,5 chilometri, a 186 km a nordest di Tokyo. I grattacieli della capitale hanno oscillato notevolmente, ma non sono stati per ora segnalati danni a persone o cose, e non è stato lanciato nessun allarme tsunami. Le autorità nipponiche hanno assicurato che non sono state riscontrate anomalie nelle centrali nucleari di Fukushima, Daiichi e Daini.
TORINO - Durante la diretta del suo programma settimanale "Passaparola", Marco Travaglio ha dovuto interrompere un discorso sulle tangenti e abbandonare il suo studio. Accompagnando la ritirata con un eloquente "oh cazzo."
LORCA - Sono state due le scosse sismiche che hanno colpito ieri la Spagna, causando 8 morti e circa 160 feriti. L'epicentro è stato nella regione di Murcia, e il paese maggiormente colpito è stato Lorca.
ROMA - Il terremoto previsto a Roma ha scatenato reazioni e comportamenti irrazionali in un gran numero di Romani. Moltissimi bambini non sono stati mandati a scuola, moltissimi negozi sono rimasti chiusi, moltissime le assenze al lavoro. E Roma si è svuotata di colpo nel mezzo di una settimana apparentemente come tante altre per la gioia dei turisti e dei pochi rimasti al posto loro.
ROMA - Le televisioni del padrone in soccorso di L'Aquila. Già taroccata di suo, con la rappresentazione di finte cause (in realtà si tratta di casi "giudiziari" inventanti con comparse retribuite), ora "Forum", condotto da Rita Dalla Chiesa su "Rete4" rischia di diventare un supertarocco. Già, perché nell'ultima puntata trasmessa una finta terremotata (in realtà, si tratta di una fioraia di Pescara, mai danneggiata da alcun terremoto) ha dato lo spunto per cantare le lodi del governo e dei suoi interventi nel capoluogo abruzzese. Una messa in scena penosa, cone evidenti falsità, supportate da una conduttrice quanto mai schierata a favore del suo datore di lavoro. IL tentativo evidentissimo è quello di convincere i poco informati telespettatori di questo programma-tarocco che la situazione aquilana è stata brillantemente recuperata da Berlusconi. Migliaia di proteste di aquilani sono apparse sulla pagina ufficiale del programma su facebook, una vera e propria sollevazione generale.
E’ oggi sugli schermi italiani il film che a Cannes ha rivelato a Kantemir Balagov, Tesnota (Closeness.) Con uno stile molto personale fatto di silenzi e primi piani, Balagov in...
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...