Una campagna di scavi a Roma ha di recente portato alla luce in piazza Venezia un reperto archeologico di eccezionale valore: una pedana rotonda sulla quale i vigili urbani, sbracciandosi con atteggiamenti a dire il vero teatrali, dirigevano il traffico dei veicoli per fermarne alcuni e dare la precedenza ad altri, insomma per armonizzare quello che senza la loro presenza sarebbe stato un perenne, caotico, inestricabile ingorgo di macchine, autobus, motociclette.
ROMA - Si trattava di un normale controllo della Municipale, ma a quanto pare il fermato non ha reagito bene. In via Ostiense un 50enne romano a bordo di uno scooter questa mattina è stato fermato da una vigilessa, ma a quel punto l'uomo ha cominciato a dare in escandescenza e ha aggredito la donna.
ROMA - Questa mattina Gianluigi Caprioli, caporeparto del Corpo della Polizia locale di Roma Capitale, è venuto a mancare mentre prestava servizio sulle strade della città, a causa di un improvviso malore. Ne dà notizia il Campidoglio, con un comunicato.
ROMA - Sarà stato il signor B. che a lungo andare con il suo esempio disinibito e spregiudicato nei modi e nei fatti, le sue canzoni, le sue barzellette ha mandato in tilt la nostra bussola.
A presiedere la giuria di Cannes 2021 sarà il regista americano Spike Lee, annunciano gli organizzatori. Spike Lee doveva farlo già lo scorso anno, se la pandemia non lo avesse...
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...