La 24 enne bergamasca è stata ancora una volta la più veloce interpretando meglio di tutte i dossi e i curvoni della pista tracciata dal tecnico azzurro Giovanni Feltrin. Un solo brivido, nel salto al secondo intermedio, quando ha fatto segnare 52 centesimi divantaggio sulla Stuech, è atterrata un po' scomposta ma poi si è ripresa alla grande.
Altri 100 punti in classifica e altri record per la campionessa azzurra: 11 podi in stagione tra cui due vittorie; 1021 punti e quasi terzo posto in classifica generale, posizione occupata attualmente da Lara Gut ma a soli 2 punti. Ora si vola negli Stati Uniti, prima a Squaw Valley e poi ad Aspen dove Sofia Goggia avrà ancora a disposizione una discesa e un superG, sperando che la fame di vittoria non si sia esaurita.