ROMA - Arriva sui nostri schermi il 9 aprile “Il padre” del regista Fatih Akim, già presentato all’ultima mostra di Venezia con il titolo di “The cut”. Al Lido la pellicola era attesissima perché dedicata al genocidio degli Armeni, tema sul quale il cinema non ha prodotto molte opere, senza contare il fascino dell’attore protagonista: un talento come Tahar Rahim, indimenticabile interprete de “Il Passato” di Asghar Farhadi.
MARSIGLIA - E' stata ritrovata anche la seconda scatola nera dell'Airbus A320 della Germanwings schiantatosi la settimana scorsa sulle Alpi francesi: lo hanno reso noto fonti della magistratura francese.
COSENZA - Non accettava suo figlio ed ha tentato di ucciderlo prima e dopo la nascita. Alle violenze subite dal bambino di due mesi si sono aggiunti anche i maltrattamenti nei confronti della convivente che è stata più volte colpita alla pancia con un pallone mentre era incinta.
Note di cucina fa parlare le donne stufe degli uomini. Note di cucina racconta di uomini che vogliono mangiare le donne o semplicemente invitarle a cena, ma che comunque le amano.
Contest gratuito per artisti e creativi che si riconoscono nella condizione autistica organizzato dall'AS Film Festival, il primo festival di cinema fatto anche da persone con sindrome di Asperger. Per chi ama dipingere, disegnare, realizzare fotomontaggi, esprimere se stesso attraverso l'arte visiva. Scadenza per invio lavori: 30 giugno 2015
Il disco del duo jazz composto da Petra Magoni e Ferruccio Spinetti è stato presentato al Teatro Elfo Puccini di Milano
ROMA - In “Sarto per signora” c’è già tutto l’estro e lo stile di Feydeau: la trama è basata sul classico triangolo adulterino: lui, lei, l’altro o l’altra, ma soprattutto, quello che non manca mai, è la concentrazione di tutti i personaggi in un solo luogo, dove si incontrano tutti quelli che non si sarebbero mai dovuti incontrare: mariti, mogli, amanti, amanti dei mariti, amanti delle mogli.
KABUL - Un kamikaze che si è fatto esplodere oggi fra un folto gruppo di manifestanti nella provincia orientale afghana di Khost ha causato 17 morti e 50 feriti.
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca...
Più di un secolo di storia nazionale in dodici indimenticabili film d’autore Negli ultimi cento anni, il rapporto degli italiani con la politica, salvo lodevoli eccezioni come la guerra partigiana...