Si parla spesso di poca “cultura digitale” in Italia, nonostante l’utilizzo di smartphone, tablet ed altri apparecchi elettronici connessi alla rete sia in costante crescita. È ovviamente un controsenso, soprattutto se si pensa che affidiamo sempre più azioni e dettagli della nostra vita quotidiana ai device mobili.
Dispositivi pronti all’accensione, con memorie RAM sempre attive anche senza essere alimentate. Questo il risultato di una ricerca dell’Istituto officina dei materiali del Cnr, dell’Università di Liegi e del Cea-Leti, pubblicata su Science Advances
SIENA - L’8 marzo con partenza da Sovicille e arrivo a Montepulciano, ha avuto luogo la Premiazione del Concorso: “Viaggio a Siena e dintorni. Luoghi dell’anima e luoghi geografici. Filma la bellezza con il tuo smartphone in 7 minuti”, lanciato nel corso del Focus sul bullismo: Bulli ed eroi svoltosi a Siena il 30 novembre 2018 con il Patrocinio del Comune di Siena, della Provincia di Siena, del CRAL-MPS, della Mens Sana Scacchi, della Camera di Commercio di Arezzo e Siena e di altri Enti e Istituzioni che hanno accompagnato anche la seconda e ultima tappa dell’iniziativa promossa dal Centro Studi di Psicologia dell’Arte e Psicoterapie Espressive.
Bulli ed eroi. Un viaggio nella bellezza come antidoto alla società anestetizzata. Dead line per invio lavori il 7 gennaio 2019 : Filma la bellezza in 7 minuti con il tuo smartphone
ROMA - Pokemon spopola nel mondo dei giovani. L’applicazione per smartphone ios e android sta infatti diventando un vero e proprio tormentone, facendo letteralmente ammalare milioni di persone.
ROMA - La Mobile Photography ha acquisito di anno in anno una sempre crescente credibilità. La diffusione di dispositivi mobili sempre più performanti ha rappresentato il fattore scatenante di quello che, nato come un fenomeno di costume, si è trasformato in una vera e propria rivoluzione.
Era stata creata per i concerti. Per quelle situazioni in cui tante persone sono concentrate in un’area senza Rete. E invece FireChat è diventata lo strumento principale delle proteste pro-democrazia ad Hong Kong. Il governo spegne Internet? C‘è un sovraccarico? Nessun problema: questa applicazione per iPhone ed Android sfrutta le capacità wi-fi e bluetooth dei telefoni per trasformarli in walkie-talkie e inviare messaggi offline.
TORINO - Per coniugare il viaggio col rispetto dell’ambiente. Un comportamento scontato nemmeno tra chi ama la natura, come denunciamo nel servizio di apertura sui danni provocati dall’ecoturismo. Grazie al mestiere di giornalista turistico e fotografo ho avuto la fortuna di esplorare le meraviglie naturali del Pianeta.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.