TOKYO - Con un minuto di silenzio, il Giappone ha ricordato il terremoto e lo tsunami che, quattro anni fa, causarono piu' di 18mila morti e dispersi nel nord-est del Paese e a Fukushima provocarono uno dei peggiori incidenti nucleari della storia.
BANGKOK - Sono trascorsi dieci anni da quel potentissimo tsunami che devastò diversi paesi del sudest asiatico che si trovano sull’Oceano Indiano.
In gran parte superata l’allerta tsunami che era stata diramata in seguito al terremoto di magnitudo 7.3 registrato al largo delle isole indonesiane delle Molucche. A darne la notizia è il Centro d’allerta per gli tsunami del Pacifico, che informa come possibili e ulteriori rischi dovranno essere valutati dalle autorità delle aree interessate. Nessuna vittima e nessun danno sono stati al momento segnalati.
ROMA - Mancavano pochi minuti alle 21 ora locale,quando la parte settentrionale del Cile è stata colpita da un forte terremoto. Il bilancio provvisorio riporta sei vittime e alcuni feriti non gravi.
ROMA - Tsunami Tour, il documentario di Chiara Burtolo e Gianluca Santoro prodotto dalla Todos Contentos y yo tambien e diretto da Francesco Giuseppe Raganato, racconta della campagna elettorale 2.0 che ha portato il Movimento 5 Stelle ad essere il secondo partito politico in Italia.
LOS ANGELES - Scenari apocalittici, da film holliwoodiano, quelli ipotizzati da recenti studi, peraltro serissimi, realizzati dal Centro americano di geofisica (Usgs), l'agenzia statunitense che effettua il monitoraggio di terremoti e maremoti in tutto il mondo, riguardanti la California.
ULTIM'ORA - Due persone sono morte a causa del terremoto che ha scosso oggi il Costarica. Una donna è rimasta vittima di un infarto mentre un uomo è stato schiacciato da un crollo mentre si trovava nella sua automobile: lo riferisce il Canale 7 della televisione locale, citando fonti sanitarie.
ROMA - Fra il 135º e il 155º meridiano Ovest e fra il 35º e il 42º parallelo Nord nell'Oceano Pacifico c'è il più grande monumento all'opulenza della nostra società.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.