Possibili applicazioni in ambito agroalimentare, farmaceutico e biomedicale. Questo il risultato dello studio pubblicato su Science Advances da Cnr-Isasi, Cnr-Ipcb, e Cabhc-Iit
Una recente notizia circa la messa in vendita da parte di una ditta spagnola di acqua di mare ultrafiltrata o alternativamente purificata e rivitalizzata per ovvii motivi di sicurezza igienica che non sarebbe garantita da acqua di mare non trattati. Nella sua composizione compaiono alte quantità di sostanze minerali come potassio, magnesio, ferro,iodio.Quali le possibili applicazioni di un acquisto di tale genere che ne possono giustificare la commercializzazione?
Acqua, cultura, pace: un triangolo molto significativo. Pace vuol dire messa in comune di ricchezze e di risorse: il nostro Pianeta è nato senza barriere, senza confini. Le risorse del pianeta appartengono a tutte le Nazioni. Il pianeta Terra non conosce né le Nazioni, né i confini di proprietà degli Uomini.
L’acqua è praticamente la componente principale di molti alimenti nonché dell’ambiente e del corpo umano. Se si riflette al fatto che essa non fornisce calorie quando assunta, si capisce come la sua funzione vitale sia legata alla necessità di essa da parte della cellula, espressione universale della vita. In assenza di acqua la vita è inibita e la scoperta di nuovi mondi parte sempre (v. il recente caso di Marte) dalla ricerca su quei suoli inesplorati dell’acqua.
ROMA – In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, che si celebra oggi in tutto il mondo, Greenpeace annuncia di aver chiesto ai dirigenti scolastici di numerose scuole primarie dell’area del Veneto contaminata da PFAS (sostanze perfluoroalchiliche), di poter raccogliere e analizzare campioni di acqua potabile erogata per verificare la presenza di queste sostanze.
VICENZA –Greenpeace Italia pubblica oggi un rapporto che identifica quattro aree del mondo nelle quali la produzione di composti chimici pericolosi come i PFC (composti poli- e per-fluorurati) ha generato un inquinamento diffuso nell’ambiente, inclusa la contaminazione delle falde di acqua potabile.
NUOVA DELHI - L'India è il Paese al mondo con il maggior numero di persone (78,5 milioni) che non hanno alcun accesso ad acqua potabile.
ROMA - L'Antitrust multa Acea ATO 2, Gori, CITL e Publiservizi per pratiche commerciali scorrette nella fornitura dell'acqua, emettendo sanzioni di oltre due milioni di Euro.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.