ROMA - I lavoratori del MiBAC , dei Musei, dei siti archeologici, delle biblioteche e degli archivi di Roma e del Lazio si sono mobilitati per ottenere il pagamento delle turnazioni svolte da ottobre del 2012, per impedire la chiusura dei musei e dei siti nei giorni festivi e per lo sblocco delle assunzioni necessarie al mantenimento del servizio. Le carenze certificate dalla stessa Direzione Regionale sono oltre 1600 unità.
ROMA - Domani dalle ore 8,30 alle ore 12,30 i Lavoratori della Soprintendenza speciale di Roma si riuniranno in assemblea per denunciare la situazione in cui versa il MiBAC, per rivendicare i diritti dei lavoratori del Ministero e dei fruitori dei nostri musei e aree archeologiche.
ROMA - Chi non ha mai visto il Globe Theatre, a Roma, ci vada. Ne vale la pena, sia per gli spettacoli shakespeariani, sia per ammirare il teatro stesso, la cui suggestione è unica: scrigno elisabettiano nel polmone verde della città eterna, dove la saggezza inebria a cielo aperto.
Tra i vari titoli di testa della settimana, ne spicca uno su tutti che sa di minaccia: “La sfida di Letta: resto per 5 anni…”. Quindi altri 5 anni di anomalo governo, impropriamente chiamato dalle o delle “larghe intese”, che in realtà si tratta di una gentile concessione, in comodato d'uso, da parte di Berlusconi per tutelare ancora una volta i propri interessi…
ROMA - Il Teatro Parioli Peppino De Filippo ha registrato, nella scorsa stagione,un successo di pubblico andato ben oltre le più rosee aspettative. Il pubblico ha mostrato di gradire molto gli spettacoli andati in scena nel corso dell’anno e ha manifestato interesse per una programmazione nella quale era contemplata la prosa, ma anche la musica e gli spettacoli dedicati ai bambini.
ROMA - “L’Arte è rivelazione. E la rivelazione non dipende dal sesso, dal colore della pelle, dalla conformazione fisica, dalla presenza o assenza di disabilità”, questa è la filosofia di Superdiverso (teatro indecente), una compagnia composta da attori e danzatori abili e diversamente abili nata all'interno di un Progetto ormai decennale, sostenuto dall'Assessorato alla promozione dei servizi sociali e della salute di Roma Capitale.
ROMA - E’ andato in scena il 23 ed il 24 maggio presso il teatro “Le Maschere” di Roma (Via Aurelio Saliceti 1/3), lo spettacolo “Pinocchia”. In questa interessante rivisitazione dell’opera di Collodi, Geppetto è un uomo solitario, cliente abituale delle “hot line” telefoniche.
ROMA - L’Assessore alla Cultura e allo Sport della Regione Lazio Lidia Ravera aprirà la seconda edizione di Un Fiume di Storie, Festival delle Letterature e delle Scienze che si svolgerà nelle piazze di Nazzano e nella cornice della Riserva Naturale Tevere-Farfa il 31 maggio, 1 e 2 giugno 2013.
ROMA - Una doverosa premessa: prima di entrare in sala a vedere Cronaca di una crisi annunciata, avevo letto come sempre il comunicato stampa che presentava lo spettacolo. Della descrizione generale mi aveva colpito soprattutto un passaggio, che recitava: “È una cronistoria appassionata dello sviluppo del pensiero economico liberista e delle sue principali manifestazioni dagli anni Sessanta fino all’Europa di domani.”
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...