LUCCA – E’ degno di nota il complesso medievale di San Micheletto, che a Lucca ospita la Fondazione Ragghianti. Una sede tersa, con un porticato che respira silenzio e meditazione perché ha un albero genealogico religioso e antico: la prima struttura della chiesa di San Michele fu, infatti, edificata nel 720 dopo Cristo.
Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico RagghiantiL’avventura dell’arte nuova | anni 60-80 Cioni Carpi | Gianni Melotti. Lucca, Complesso monumentale di San Micheletto 3 ottobre 2020 – 6 gennaio 2021
ROMA - Sarà visibile gratuitamente al Museo Carlo Bilotti di Roma dal 17 settembre 2020 al 10 gennaio 2021 “Cruor” la personale di Renata Rampazzi, presentata dallo storico dell’arte e curatore Claudio Strinati, e dalla sovrintendente capitolina ai beni culturali, Maria Vittoria Marini Clarelli, l’esposizione ripercorre la lotta che la pittrice ha condotto sin da giovane per la parità delle donne e la loro emancipazione.
ROMA - “Back to nature” è una mostra da non perdere a Roma dal 16 settembre al 13 dicembre 2020. Coinvolge a Villa Borghese il Parco dei Daini, il museo Carlo Bilotti, il museo Pietro Canonica, La casa del cinema ed è a cura dello storico dell’arte e critico Costantino D’Orazio.
ROMA – All’ingresso del Wegil, l’irriverente significato della mostra HIC SUNT LEONES si palesa all’ingresso dove, sotto la scritta fascista “Necessario vincere più necessario combattere”, un topo Gigio, con le mani sui fianchi come il duce e grandi orecchie a sventola, ci guarda.
PESARO - Come tutti sappiamo, stiamo attraversando una situazione storica inedita a causa dell'emergenza SARS-CoV-2, che sta investendo anche tutta la filiera del cinema e dell'audiovisivo, produzione e promozione culturali comprese. E s’immaginano scenari futuri per il settore, sapendo che per tutto ci sarà uno slittamento.
ROMA - Si respira un’aria raffinatissima di cura, candore e attenzione al bello, dove ogni particolare è importante e si trasforma miracolosamente in linguaggio creativo e di fratellanza.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.