A Bologna dal 16 al 20 settembre avrà luogo il Congresso Nazionale della Divisione di Chimica Analitica della Società Chimica Italiana (SCI) L’evento si pone l’obiettivo di offrire al mondo accademico e industriale l’opportunità di incontrarsi e affrontare i temi chiave di questa disciplina, nonchè lo sviluppo delle ricerche in questo ambito.
Grazie all’analisi dendrocronologica su 27 specie arboree provenienti da 5 continenti, un recente studio del Cnr-Ivalsa e dell’Università di Padova rivela come il rapido aumento di radiocarbonio cosmogenico verificatosi nel 774 e nel 993, sia avvenuto su scala globale. È emerso inoltre che la concentrazione di radiocarbonio atmosferico sia più elevata alle latitudini settentrionali. Lo studio è pubblicato su Nature Communications
Svelata la struttura tridimensionale di LH3,un enzima umano coinvolto nella modifica del collagene, la piu' abbondante proteina del nostro corpo che sostiene cellule e tessuti per formare gli organi ed e' coinvolto in gravi malattie genetiche del collagene quali l'osteogenesi imperfetta, e le sindromi di Elhers-Danlos e Bruck e nella progressione e formazione di metastasi in diversi tipi di tumore grazie al lavoro dei ricercatori dell'Universita' di Pavia.
Riprodotto in laboratorio le cellule della corteccia cerebrale. Anche quelle della corteccia anteriore, responsabili dei movimenti dei muscoli. Da utilizzare per la cura dell'ictus. Per il recupero completo della capacita' motoria di braccia o gambe: sostituzione delle cellule cerebrali morte con cellule cerebrali nervose prodotte in laboratorio.
"Generiamo il futuro". È questo il titolo della prima conferenza sulla ricerca nelle scienze della vita in Toscana, in programma a Siena venerdì 14 e sabato 15 settembre. L'iniziativa, organizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con la Fondazione Toscana Life Sciences, si svolge nell'ambito dell'evento informativo annuale del Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), quest'anno dedicato alle iniziative, alle politiche e agli sviluppi delle life sciences.
L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha approvato l'immunoterapia Car-T tisagenlecleucel (Kimriah) per il trattamento di pazienti pediatrici giovani fino ai 25 anni di eta' con leucemia linfoblastica acuta (Lla) a cellule B refrattaria e pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B (Dlbcl).
I diamanti fanno battere il cuore ai computer. Il gruppo di ricerca internazionale coordinato dal ricercatore canadese Shane Eaton dell'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del Cnr (Ifn-Cnr) di Milano, in collaborazione con l'Università di Calgary (Canada), ha realizzato un dispositivo integrato che consente di aumentare enormemente le prestazioni di un computer quantistico grazie ai quBit, ovvero ai bit quantistici, a base di diamanti.
Le tecniche della medicina nucleare sono fondamentali per la diagnosi di un vasto numero di malattie e per il trattamento di vari tipi di cancro. Dato che la medicina nucleare è basata sull'utilizzo di sostanze marcate radioattivamente, i pazienti vengono esposti ad una certa quantità di radiazioni. Tali sostanze vengono somministrate in quantità minime e comportano elevati benefici diagnostici e terapeutici.
Oltre 30 città, più di 60 partner, 250 iniziative già pubblicate (ma il numero è destinato a crescere) per la 13esima edizione della Notte Europea dei Ricercatori organizzata da Frascati Scienza, il cui tema è "BE a citizEn Scientist" (Bees), dedicato cioè alla scienza partecipata.
"Piero Angela sarà insignito dell'Alta onorificenza del Civis Tusculanus venerdì 28 settembre, durante gli eventi della XIII edizione della Notte Europea dei Ricercatori organizzata da Frascati Scienza.
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...