ROMA - Nel 2015 il bilancio tra aperture e chiusure di negozi, bar e ristoranti sarà in rosso, con un saldo negativo di oltre 29mila imprese. E' la stima dell'Osservatorio Confesercenti. "Un crollo meno grave di quello registrato nel 2014 (-34mila) ma comunque peggiore delle attese". Il calo delle chiusure, il primo in cinque anni, è quasi annullato dalla frenata delle aperture: quest'anno si stima che inizieranno l'attività circa 37mila nuove imprese, contro le oltre 42mila dello scorso anno.
Nel 2015 il saldo della fattura/ricevuta avviene dopo 48 giorni dall’emissione, oltre il doppio rispetto alla media europea. Imprese più prudenti: nei lavori con i privati è consuetudine richiedere il pagamento anticipato delle forniture o dei pezzi di ricambio
VENEZIA - Secondo un’elaborazione dell’Ufficio studi della CGIA, sarebbero poco più di 253.500 le nuove assunzioni non stagionali previste in questi primi 6 mesi del 2015 nei settori dell’industria e dei servizi privati (*). Si tratta di un aumento del 25,6 per cento rispetto allo stesso periodo del 2014.
ROMA - Se siete alla ricerca di una soluzione all’annoso quesito basato su dati veri, certi e univoci resterete delusi.
Bortolussi: “Se ripartono il Nordest e la Lombardia, riparte anche il Paese. Bene il manifatturiero. Faticano, invece, le costruzioni, i servizi e il commercio”. I Tir tornano a “solcare” le nostre autostrade
La primavera scorsa Renzi aveva annunciato nella trasmissione di “Porta a Porta” che entro il 21 settembre, giorno di San Matteo, la Pubblica amministrazione (Pa) avrebbe pagato tutti i debiti contratti con le imprese. Purtroppo, la promessa non è stata mantenuta.
ROMA - Dopo quasi due anni di trattativa, le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti Uil e le parti datoriali Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai hanno sottoscritto il contratto nazionale di lavoro per le 32mila imprese di pulizia artigiane, che interessa circa 150 mila lavoratrici e lavoratori.
ROMA - Una stangata da 20 miliardi di euro si è abbattuta, in tre anni, su famiglie e imprese. A lanciare l'allarme fisco è la Confesercenti in un rapporto realizzato in collaborazione con il Ref.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.