Il trentesimo Praemium Imperiale è stato assegnato a Riccardo Muti per la musica, Pierre Alechinsky per la pittura, Fujiko Nakaya per la scultura. Christian de Portzamparc per l’architettura, Catherine Deneuve per il teatro/cinema
Il 29 setttembre è diventata una data nota a molti in quanto ad essa è stata dedicata una popolare canzone degli anni 60. A me piacciono le canzoni, ma da buon ricercatore, quale spero di essere, non posso non ricordare che quella data è importante per tutto il mondo per ben altro motivo, è la data di nascita di Enrico Fermi, il ragazzo di via Panisperna e Nobel per la Fisica,nato a Roma nel1901,come si diceva,il 29 settembre.
ROMA – Stamane la Japan Art Association ha annunciato in contemporanea - a Londra, Parigi, Berlino, Tokyo, New York e Roma - i nomi dei vincitori del Praemium Imperiale. A Roma la cerimonia si è svolta sotto l’egida dell’ex Presidente del Consiglio Lamberto Dini, coadiuvato da Michico Fujii liaison officer del Premium, che è andato quest’anno al Maestro Riccardo Muti per la musica, al belga-francese Pierre Alechinsky per la pittura, alla giapponese Fujiko Nakaya per la scultura, ai francesi Christian de Portzamparc per l’architettura e Catherine Deneuve per il cinema/teatro.
WASHINGTON - Settanta premi Nobel hanno scritto una lettera aperta al popolo americano in cui indicano il candidato democratico alla presidenza Hillary Clinton come una persona che avrebbe aiutato a sviluppare la scienza e la tecnologia nel Paese.
Bob Dylan ha conquistato il Nobel per la letteratura nello stesso giorno della morte di Dario Fo, con il quale ha in comune il fatto di essere stato insignito della più alta onorificenza letteraria in quanto scrittore sui generis. In qualcuno ciò avrà destato stupore poiché Dylan è, per una generazione ancora viva e vegeta, il simbolo di una moda rock.
BUDAPEST - Il premio Nobel per la letteratura, l'ungherese Imre Kertesz, e' morto oggi all'alba nella sua casa di Budapest. Lo ha reso noto il suo editore.
Oggi a Stoccolma Gino Strada, fondatore di Emergency, ha ricevuto il Premio Nobel alternativo davanti al Parlamento svedese “per la sua grande umanità e la sua capacità di offrire assistenza medica e chirurgica di eccellenza alle vittime della guerra e dell'ingiustizia, continuando a denunciare senza paura le cause della guerra".
ROMA - E' stato assegnato al Quartetto per il dialogo nazionale tunisino il premio Nobel per la Pace 2015.
STOCCOLMA - La giornalista e scrittrice bielorussa Svetlana Aleksievich ha vinto il premio Nobel per la Letteratura del 2015. Lo ha annunciato la filologa svedese Sara Danius, neo segretario permanente dell''Accademia Reale svedese.
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...