Oltre 100mila visitatori nei soli tre giorni di fiera. Tagliavanti (Presidente CCIAA Roma): “Molto alto il livello qualitativo dei progetti, la Maker Faire si conferma la più grande piattaforma europea dell'innovazione tecnologica”
L’8 Novembre 2019 l’associazione Vitares presenta il workshop "Therapeutic Antibody Workshop": along the path from Target Genes to Patients a Castel Romano, Roma
ZEISS, da sempre impegnata nella ricerca scientifica, la formazione e l’informazione, ha annunciato di aver stretto una partnership con il prestigioso Festival della Scienza, giunto alla 17sima edizione, che quest’anno si terrà a Genova dal 24 ottobre al 4 novembre 2019.
Amplificare e rendere macroscopico un fenomeno fondamentale della luce, il momento angolare intrinseco dei fotoni trasversale rispetto al flusso che ne determina il verso specifico.
Il Cnao, Centro nazionale di adroterapia oncologica, e l’Istituto di biostrutture e bioimmagini del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibb) hanno avviato un progetto per identificare i tessuti più soggetti al rischio di sviluppare effetti collaterali a seguito del trattamento radioterapico.
Il Cnao, Centro nazionale di adroterapia oncologica, e l’Istituto di biostrutture e bioimmagini del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibb) hanno avviato un progetto per identificare i tessuti più soggetti al rischio di sviluppare effetti collaterali a seguito del trattamento radioterapico.
Un team di ricerca dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano e dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-In) ha scoperto il meccanismo di azione di un gene (Setd5) la cui mutazione è associata ad alcune forme di disabilità intellettive, spesso accompagnate da manifestazioni autistiche.
Ospiti dal mondo della cultura, dello sport, della scienza, dell’imprenditoria si raccontano e spiegano le grandi idee del passato che hanno rivoluzionato il presente. All’M9 di Mestre, la visione del passato per capire il presente
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.