PALERMO - Sono circa 200 gli operai della FIAT di Termini Imerese e dell’indotto che questa mattina hanno bloccato l’autostrada A 19 Palermo-Catania per protesta, ma soprattutto per avere certezze riguardo il loro prossimo futuro.
ROMA - Prevederà un investimento di circa 1 miliardo di euro, tra risorse pubbliche e private, la rinascita di Termini Imerese.
ROMA - Sembra proprio che la realtà superi la fiction.
TORINO - Dalla Topolino al primo suv dell'Alfa Romeo. Lo stabilimento Mirafiori di Torino, inaugurato da Mussolini nel '39, dopo la firma dell'accordo tra sindacati e Fiat e il sì all'intesa dei lavoratori si prepara ora a una nuova sfida: rilanciare nel mondo i prodotti del Lingotto, e del marchio Alfa Romeo in particolare. Per farlo la Fiat metterà sul tavolo investimenti per un miliardo di euro, stando alle parole dell'ad del Lingotto Sergio Marchionne.
ROMA - Nella grande fabbrica italiana esistevano ed esistono veri e propri reparti confino.
TORINO - Mirafiori come Pomigliano. È ancora accordo separato tra Fiat e sindacati, con la Fiom che non firma l'intesa per il rilancio dello stabilimento torinese. Al termine di un mese di trattativa, l'epilogo è quello ipotizzato alla vigilia dell'incontro decisivo di oggi: Fiat va avanti, investe un miliardo puntando sulla Jv con Chrysler e incassa le assicurazioni che voleva sul piano della produttività. Il fronte sindacale, invece, conferma divisioni che sembrano ormai insanabili, con l'isolamento delle tute blu della Cgil che rischia di diventare un fattore 'strutturalè nelle relazioni industriali. Ora l'intesa sarà sottoposta al giudizio dei lavoratori alla ripresa dell'attività lavorativa dopo le feste, a metà gennaio.
ROMA - E’ successo qualcosa negli ultimi mesi, qualcosa che preoccupa così tanto la Fiom da spingerla a non firmare l’accordo per la Cassa Integrazione guadagni in deroga per lo stabilimento auto Fiat di Pomogliano d’Arco.
Ciò che preoccupa la Fiom è la modifica della richiesta da parte del Lingotto e la modifica del piano industriale per lo stabilimento.
TORINO - a crisi del mercato italiano dell'auto non risparmia il Lingotto che ad ottobre ha immatricolato oltre 38 mila vetture, con una flessione del 39,9% rispetto un anno fa quando erano in vigore gli incentivi alla rottamazione.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.