ROMA - L’Italia non ha importato carni di maiale fresche, refrigerate, congelate e neanche salami o frattaglie dalla Cina che si conferma essere il Paese con maggiori rischi per la sicurezza alimentare.
ROMA - La metà degli italiani (49,8 per cento) che dichiara di fare sempre la lista scritta della spesa ai quali si aggiunge un 34,5 per cento che la fa solo qualche volta per non essere travolto dagli acquisti di impulso e quindi risparmiare.
ROMA - Torna la tradizione della calza che viene appesa praticamente nella metà delle case (48 per cento) mentre una minoranza del 7 per cento preferisce altri regali.
ROMA - Nel 2015 sugli scaffali dei supermercati ci sarà il 35 per cento in meno di olio di oliva italiano, ma anche un calo del 25 per cento per gli agrumi, del 15 per cento per il vino fino al 50 per cento per il miele, mentre il raccolto di castagne è stato da minimo storico.
ROMA - Negli anni della crisi l’albero di Natale si è accorciato in media di quasi mezzo metro ed oggi la maggioranza degli abeti acquistati dagli italiani hanno una altezza inferiore al metro e mezzo ma in molti casi non superano neanche il metro. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti rispetto a dieci anni fa, divulgata nel weekend che precede il giorno dell’Immacolata che tradizionalmente è destinato all’allestimento dell’albero e del presepe.
ROMA - L’Italia è libera di non coltivare Ogm come ha fatto fino ad ora e come chiedono quasi 8 cittadini su 10 (76 per cento) che si oppongono al biotech nei campi. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel commentare positivamente l’avvicinarsi dell’ accordo europeo di principio Consiglio-Commissione-Parlamento per la liberta' di scelta degli Stati membri sugli Ogm annunciato dal Ministro per l'ambiente, Gianluca Galletti che dovrà essere formalmente approvato dal Comitato degli Ambasciatori Ue.
“Le buone azioni hanno un buon sapore”: torna in tutta Italia la “Pasta della Bontà”, l'iniziativa di raccolta fondi per sostenere la Lega del Filo d’Oro. Nei mercati della Fondazione Campagna Amica di Coldiretti la terza edizione dell’operazione: offerto al pubblico un pacco di pasta nel nuovo formato da 1 Kg e la ricetta di Renzo Arbore.
Il ricavato finanzierà le attività per sordociechi e pluriminorati psicosensoriali
ROMA - L’Italia ha perso negli ultimi venti anni il 15 per cento delle campagne per effetto della cementificazione e dell’abbandono provocati da un modello di sviluppo sbagliato che ha ridotto di 2,15 milioni di ettari la terra coltivata.
ROMA - Google in collaborazione con Coldiretti porta su Street View cinque paesaggi iconici del territorio nazionale, riconosciuti nel mondo per le loro produzioni tipiche uniche ed inimitabili.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...