ROMA - Hanno ritrovato la sua macchina fotografica a terra, sporca di sangue. E dentro le immagini dell’ultima battaglia, davanti all’ospedale Kindi di Aleppo. Mulhem Barakat è morto così, come un vero grande reporter, ma non aveva ancora compiuto diciotto anni.
ROMA - Ha davvero del vergognoso la nuova trasmissione che la Rai sta producendo sulla tasca dei contribuenti che pagano il canone televisivo. Parliamo di "The Mission", il nuovo reality che stando a quanto è trapelato, sarà girato con alcuni vip nei campi profughi nel Sud Sudan, nella Repubblica Democratica del Congo e in Mali.
WASHINGTON - Il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, acquisterà il Washington Post, il quotidiano più famoso negli Stati Uniti, per 250 milioni di dollari. Lo ha riferito il prestigioso quotidiano americano. Bezos comprerà da singolo investitore e Amazon non sarà coinvolta nell'operazione. La transazione riguarderà solo gli asset editoriali del Washington Post e delle sue controllate.
PALERMO - A Palermo, il Centro per lo sviluppo creativo “Danilo Dolci”, ha presentato alla stampa il progetto “Borgo di Dio” sullo stato dei lavori per la rinascita della creatura voluta dal sociologo-poeta candidato al Nobel per la pace. Numerosi gli eventi che verranno realizzati nei prossimi mesi fino a Gennaio 2014.
ROMA - La mala informazione e' all' opera. Presi di mira in particolare il Pd,i sindacati che hanno promosso la grande manifestazione unitaria di piazza San Giovanni. Partiamo dal Pd. Fa sempre notizia in negativo. Certo ci mette del suo,ci sono dirigenti, anche al massimo livello,un giorno dicono una cosa, il giorno dopo cambiano opinione.
ROMA - Non sappiamo se al termine della “ due giorni” di consultazioni il Presidente della Repubblica si prenda una pausa di riflessione. Dopo aver sentito tante assurdità e, perché no, sciocchezze, un po’ di riposo se lo meriterebbe. La situazione è questa: il paese affonda e non ci sono segnali, veri e concreti, di ripresa a breve.
“Sarà una bella festa”, ripete Bersani alle domande dei giornalisti. Una festa della democrazia e della partecipazione. I giornalisti vogliono sapere quanti saranno a votare per le primarie della coalizione del centrosinistra. Due, tre, quattro milioni? Il segretario del Pd non usa la sfera di cristallo, si limita a rispondere che domenica quando si apriranno i seggi saranno già in novecentomila ad essersi registrati, il segno che c’è grande attenzione, grande attesa.
ROMA - Ora che commenti, sondaggi più o meno fasulli su chi ha vinto e chi ha perso nel confronti tv dei cinque candidati alle primarie della coalizione di centrosinistra, interventi di “esperti”, salvo alcuni,più o meno fasulli di comunicazione, sono ,speriamo esauriti,si possono fare alcune considerazioni sullo stato dell’informazione nel nostro Paese.
ROMA - Uno strano silenzio, persino inquietante, é tornato a circondare il tema del conflitto di interessi, la riforma della Rai, l’oscuramento dei temi e dei soggetti sociali sgraditi allo ” spirito dei tempi”.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.