ROMA - Siamo al 4° posto tra i Paesi più corrotti della Ue. E al 61° nel mondo posto nella speciale classifica di Reporter senza frontiere sulla Libertà di stampa, dopo la Papuasia, la Tanzania, il Gana e il Botswana. Salta all’occhio che essere tra i paesi più corrotti e con poca libertà di stampa sono presupposti essenziali per apparire un popolo perlomeno poco raccomandabile e credibile, agli occhi dei nostri partner europei e degli stranieri che volessero investire nel nostro Paese.
ROMA - Invece delle notizie i giornali ormai diffondono solo “non notizie”. Sono queste a raccontare le cronache della politica, a determinare le interviste, a fornire argomenti per gli editorialisti, gli esperti, i tuttologi.
ROMA - Non c’è e non ci sarà. in un Paese che voglia essere democratico, un tempo buono o un’occasione giusta per i bavagli alla stampa.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...