ISTANBUL - Una persona e' morta e la polizia turca ha fermato 207 persone a Istanbul nelle manifestazioni non autorizzate per il primo maggio.
BRASILIA - Giornata storica per oltre 200 milioni di brasiliani, che oggi saranno con il fiato sospeso in attesa del voto della Camera dei deputati sull'impeachment a Dilma Rousseff.
ROMA - Ancora una volta l’acqua e i beni comuni sono sotto attacco a tutti i livelli. Mentre in Parlamento il Pd prova a stravolgere la legge d’iniziativa popolare per l’acqua pubblica, è divenuto di pubblico dominio il testo del decreto Madia sui servizi pubblici locali: un vero manifesto del liberismo applicato ai beni comuni, con l’esplicita intenzione di chiudere definitivamente la partita aperta dalla straordinaria vittoria referendaria del giugno 2011.
Rievochiamo le principali tappe dello sterminio degli ebrei, determinato dal criminale "razzismo biologico" hitleriano. E' il contributo che DazebaoNews vuole apportare al ricordo di una delle più grandi tragedie della storia. Per non dimenticare mai
ROMA - Le associazioni Luca Coscioni e Certi diritti, il Circolo Tondelli e i Radicali Italiani aderiscono e parteciperanno alle manifestazioni che in tante piazze italiane verranno organizzate il 23 gennaio prossimo, a sostegno della legge sulle unioni civili.
ROMA - «Oggi lottare per un buon accordo globale sul clima vuol dire combattere le lobbies delle fonti fossili, rifiutare il terrorismo, rilanciare la democrazia e la pace. Parigi oggi è il luogo simbolico per eccellenza per esplicitare le connessioni profonde tra clima e pace, tra petrolio e guerra.
Legambiente: “manifesteremo per il clima e per la pace. A COP21 servono scelte forti e ambiziose per transizione energetica globale verso le rinnovabili”. Appuntamento alle ore 14.00 a Piazza Campo de' fiori alle 17.00 concertone ai Fori Imperiali
ROMA - Le immagini della manifestazione "Not in my name" del 21 novembre 2015 a Roma, organizzata dalle associazione islamiste italiane contro il terrorismo.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico