L’addio di Federico Pizzarotti al M5S, ormai nell’aria da tempo, assume un’importanza assai superiore rispetto a quella che noi osservatori, imbolsiti dalla stanca ritualità della politica italiana che si trascina e riproduce se stessa da tempo immemore, gli attribuiamo.
ROMA - Con l'addio di Paola Taverna Fabio Massimo Castaldo e Gianluca Perilli si dimette tutto il mini-direttorio romano che, qualche settimana fa, aveva perso anche Roberta Lombardi.
ROMA - La base del Movimento cinque stelle non perdona e chiede subito la testa di Paola Muraro, dopo che nel corso dell'audizione in commissione Ecomafie l'assessore all'Ambiente di Roma Capitale ha confermato di essere indagata e di averlo saputo dal 18 luglio. Anche la sindaca Virginia Raggi era a conoscenza da luglio dei fascicoli, mentre il direttorio M5s nega di essere stato informato.
Che dire di questi ragazzi del M5S che domenica scorsa sono entrati in massa all’interno delle istituzioni, dimostrando di essere ormai una forza strutturale del sistema politico italiano?
ROMA - Il Movimento 5 Stelle trionfa a Roma e spazza via il Partito democratico D’altra parte il risultato era abbastanza scontato.
ROMA - Il Movimento 5 Stelle, stando alle proiezioni e alle prime schede scrutinate, sembra aver fatto il pieno di voti. Un risultato alquanto aspettato, almeno nella capitale, dove l’aria grillina soffiava da tempo con una certa insistenza, specie dopo i drammatici epiloghi di mafia capitale, che hanno fatto letteralmente indignare i cittadini ormai consapevoli che quella vecchia politica fatta di interessi di parte e di corruzione doveva cessare di esistere.
ROMA - “A Roma il vento sta cambiando e io sono pronta a governare”. Questo il primo commento di Virginia Raggi mentre scorrono le prime proiezioni della capitale che vedono il suo partito essere in testa alla classifica.
ROMA - Per il M5S si sta avvicinando il momento della verità: il momento in cui capiremo, e probabilmente capiranno per primi loro stessi, cosa vogliano essere e, soprattutto, se vogliano essere qualcosa e se abbiano serie intenzioni di governare il Paese o preferiscano abbandonarsi allo sterile "tuttacasismo" delle origini.
ROMA - Disorientato e diviso il Movimento Cinque Stelle si trova di fronte a una prova inedita con cui misurare il suo grado di maturità politica. La vicenda del comune di Quarto, che vede l’amministrazione guidata dai grillini nel pieno di una bufera giudiziaria, ha gettato in questi giorni il Movimento nel caos mettendo in luce debolezze e lacune.
ROMA - Non metto in dubbio che Rosa Capuozzo, sindaco stellino di Quarto (comune in provincia di Napoli, già in passato pesantemente infiltrato dalla criminalità organizzata), sia una persona perbene; e non sto certo a dar retta alle campane piddine che, in modo più che strumentale, suonano a festa per il fatto che dopo tanti scandali in casa propria, finalmente l’ombra lunga della sporcizia, del lerciume e dei rapporti politici poco chiari sembra essersi allungata anche sul principale avversario in vista delle prossime tornate elettorali.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.