CANNES (nostro inviato) - Nuvole minacciose cariche di pioggia e un forte maestrale incombono da tre giorni sul cielo di Cannes, in occasione della 69a edizione del Festival del Cinema, e sembrano accompagnare l'aria di tensione a poche ore dall'apertura della più grande kermesse cinematografica del mondo, quest'anno, più che mai, ricca di presenze dello star system americano e quindi possibile bersaglio del terrorismo.
CANNES - Non c’è dubbio alcuno: il festival di Cannes si conferma il più importante del mondo, almeno dal punto di vista della parata di stelle e del businnes, mentre Venezia – che ha meno mezzi - cerca di affermare il suo prestigio sul piano della qualità – anche se non sempre vincente – dei film.
ROMA - Con una doppia apertura, la visuale maschile e femminile della guerra, lo spettatore conosce la tragedia di una guerra che disumanizza, tanto da rendere anche i sentimenti più elementari, sterili.
CANNES - L'apocalisse che si è abbattuta su Cannes non ha fermato il Mipcom (5-8 ottobre) il più grande salone del mondo sui contenuti e sulla produzione, che vede ogni autunno la partecipazione di 100 paesi, 13.000 partecipanti, 4.400 acquirenti. E per la legge dello spettacolo è un dovere andare avanti.
CANNES - ll mercato internazionale della musica si riunisce a Cannes da quasi 50 anni, un mondo che va dalla produzione musicale fino a tutti i professionisti della musica a livello internazionale.
Trionfo del cinema francese e Palma d’Oro a “Dheepan” di Jaques Audiard, delusione per Sorrentino, Moretti e Garrone
CANNES - “Artisti, comuni mortali, piante e animali hanno in comune un unico medesimo, destino: morire”. A dirlo è Mick, il co-protagonista del nuovo film del premio Oscar, Paolo Sorrentino. Ed è questo, a mio avviso, il significato sotteso di “Youth- La giovinezza”: l’ineluttabilità della morte e i modi per esorcizzarla.
CANNES - Drammatico, vero, amaro, il film La loi du Marché in concorso oggi al Festival del Cinema di Cannes, firmato Stéphane Brizé, che indaga sul rapporto tra l’individuo e il mondo del lavoro.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...