Non c'è ne voglia il pur bravo Ilnur Zukarin, ciclista russo della Katusha giunto meritatamente terzo nella classifica generale, se nel commentare la settantaduesima edizione della Vuelta di Spagna conclusasi ieri a Madrid, tralasceremo la sua persona.
Torna a Roma il grande evento internazionale di ciclismo di massa, unico associato italiano di World Association of Cycling Events (WACE) e di Formula Bici.
E sono cento, caro ed eterno Giro! Cento anni di meraviglia, cento anni di tappe, cento anni di sudore e fatica, cento anni di vincitori e di sconfitti, cento anni di imprese e di tragedie.
Non è stato un gran Tour, non ci ha regalato le stesse emozioni delle edizioni passate sulla storia (quelle di Coppi e Bartali, di Merckx, di Pantani e, più recentemente, quella vinta da Vincenzo Nibali), non ha entusiasmato, essendo stata una Grande Boucle dominata quasi sempre dal tatticismo e dalla schiacciante superiorità di un team Sky mai così compatto ed efficace nel sostenere il proprio alfiere; fatto sta che il Tour de France è sempre il Tour de France e la sua epica, la sua bellezza, la meraviglia delle sue scalate sul Mont Ventoux o delle sue discese mozzafiato, le sue crono batticuore e i suoi arrivi in volata ci hanno trasmesso comunque sensazioni che è difficile trovare altrove.
ROMA - La redazione di Premium Sport ha riacceso i riflettori sul caso Pantani, trasmettendo in esclusiva assoluta l'audio di un'intercettazione telefonica di un detenuto vicino alla Camorra e ad ambienti legati alle scommesse clandestine.
RIMINI - Nonostante il caso fosse stato riaperto per volere dei familiari, la vicenda del "pirata" si avvia verso l'archiviazione.
PARIGI - Vincenzo Nibali, il messinese della Astana, vince l'edizione 101 del Tour de France condotto quasi tutto in maglia gialla. La tappa conclusiva di Parigi, in volata, va al tedesco Marcel Kittel.
ROMA - Da Lugo a Sestola, la terza tappa appenninica fa divertire e sono gli italiani a regalare emozioni. Domenico Pozzovivo e Davide Malacarne gridano: “Noi ci siamo!
ROMA - Il Giro d'Italia 2014, corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale (alcune tappe hanno avuto sconfinamenti anche all'estero) è ormai giunta alla novantasettesima edizione, si svolge in 21 tappe, da Belfast (GBR) a Gemona del FriuliTrieste dal 9 maggio al 1º giugno 2014, per un totale di 3 465,4 km.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico