DAPPER-TUTTO-SCORRE Primo incontro “Inventare il territorio” 9 novembre 2018 a partire dalle 15.30presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Statale Amari Roncalli Ferrara(Plesso Ferrara) di Palermo
Le famiglie che vivono grazie ad un reddito da lavoro autonomo sono quelle più a rischio povertà (*). Nel 2015, infatti, il 25,8 per cento dei nuclei familiari di questa categoria è riuscita a vivere stentatamente al di sotto della soglia di rischio povertà calcolata dall’Istat. Praticamente una su quattro si è trovata in seria difficoltà economica.
ROMA - Un bambino su 5 nei Paesi ad alto reddito vive in poverta' reddituale relativa, ovvero vive in un nucleo familiare con un reddito inferiore al 60% della media nazionale. E' quanto emerge dal rapporto Unicef "Costruire il futuro - I bambini e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nei Paesi ricchi" che ha preso in considerazione 41 Paesi dell'area Ue/Ocse.
CITTA’ DEL VATICANO - I poveri sono "testimonianza della scandalosa realta' di un mondo ancora tanto segnato dal divario tra lo sterminato numero di indigenti, spesso privi dello stretto necessario, e la minuscola porzione di possidenti che detengono la massima parte della ricchezza e pretendono di determinare i destini dell'umanita'.
ROMA - Sono più di 8 milioni gli italiani poveri. Di questi, rileva l'Istat nel rapporto "Noi Italia", circa 4 milioni e mezzo vivono in condizioni di povertà assoluta, non possono cioè acquistare il minimo indispensabile per vivere.
ROMA - E' stato firmato a palazzo Chigi il Memorandum d'intesa sul reddito d'inclusione con il premier Paolo Gentiloni, il ministro del Lavoro Giuliano Poletti e insieme all'Alleanza contro la povertà.
ROMA - Il 17,5% degli anziani - soprattutto over 75 - salta il pranzo o la cena a causa della perdurante crisieconomica.
ROMA - Nonostante gli sforzi internazionali per affrontare l'insicurezza alimentare, nel 2016 circa 108 milioni di persone nel mondo soffrivano ancora d'insicurezza alimentare, una cifra in aumento rispetto ai 80 milioni del 2015.
ROMA - Dall'inizio della crisi economica, le persone in poverta' assoluta in Italia sono aumentate del 155%: nel 2007 erano 1 milione e 800mila mentre oggi sono 4 milioni e 600mila.
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...