Ottimo dato di ascolto per lo Speciale TG1 che ha proposto il film documentario Alla ricerca delle radici del male del compianto Israel Cesare Moscati, per la regia di Piero D'Onofrio e dello stesso Israel Cesare Moscati, girato in parte alle Fosse Ardeatine e prodotto da Clipper Media con Rai Cinema.
GENOVA - Ricevo da Soshanna Kiss, Ilat Benhabib e dallo staff degli archivi del Museo Memoriale Yad Vashem di Gerusalemme (Israele) una lettera di ringraziamento (qui riprodotta) per la donazione da me effettuata, riguardante un numero importante di documenti video che ho realizzato insieme a Gady Castel, Fabio Patronelli e Dario Picciau, con l’aiuto di Rami Lavitzky ed Enrico Zanier, nel 2006, quando ho diretto, in Israele, il film-documento “In viaggio con Anne Frank”.
Rievochiamo le principali tappe dello sterminio degli ebrei, determinato dal criminale "razzismo biologico" hitleriano. E' il contributo che DazebaoNews vuole apportare al ricordo di una delle più grandi tragedie della storia. Per non dimenticare mai
ROMA - Nel mese di novembre 1937 il popolo tedesco dedicò la massima attenzione alla mostra “Entartete Kunst” (Arte degenerata), che era iniziata nel luglio dello stesso anno, con il proposito di denigrare e ridicolizzare l’arte degli ebrei e quella che, secondo i nazisti, era stata ispirata dal “perverso spirito ebraico”.
ROMA - Tre corone sono state deposte stamattina al Tempio Maggiore - la sinagoga di Roma - in occasione dell'anniversario del 16 ottobre 1943, il rastrellamento del Ghetto ebraico della capitale da parte dei nazisti.
ROMA - La mattina di martedì 7 luglio 2015 è morta a Roma, nella sua casa di Trastevere, la grande pittrice ebrea Eva Fischer, nata a Daruvar, nella ex Jugoslavia, nel 1920 e sopravvissuta all'Olocausto.
ST. PAUL'S BAY (MALTA) - Il 7 aprile scorso è uscito nei Paesi Bassi il libro-inchiesta "Bep Voskuijl: No More Silence" di Joop van Wijk e del giornalista Jeroen de Bruyn. Joop van Wijk è figlio di Bep Voskuijl, una delle persone che nascosero e protessero Anne Frank e la sua famiglia durante la Shoah.
ROMA - «Incommentabili». Di più: «Assurde». A due giorni di distanza, le parole di Silvio Berlusconi su Shoah e campi di sterminio continuano a fare discutere la Germania ed oggi è intervenuto anche il portavoce della cancelliera tedesca Angela Merkel a sottolineare che, quanto detto dal presidente di Forza Italia circa il negazionismo del popolo tedesco sono, appunto, «assurdità incommentabili».
ROMA - A pochi giorni dalla giornata della memoria della Shoah, la Comunità Ebraica di Roma e non solo, è stata attaccata duramente. In alcune zone della Capitale, infatti sono comparse sui muri delle scritte antisemite e delle svastiche.
MILANO - In questi giorni raccolgo opinioni sul caso Palatucci da parte di studiosi e testimoni della Shoah che sono anche miei cari amici, come Thomas Gazit e Wolf Murmelstein. Quest'ultimo mi scrive: "In quell'epoca solo persone ritenute affidabili dal regime nazifascista potevano aiutare, ma non potevano fare pubblicità delle proprie azioni o lasciare documentazione burocraticamente perfetta.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.