Con il claim "Difendiamo una rete aperta" Wikipedia avvia una clamorosa battaglia,forse la prima del genere, invitando gli Eurodeputati a votare contro la proposta di direttiva sul diritto d'autore e consentire un dibattito democratico.
ANKARA - Akin Atalay, presidente del Consiglio di amministrazione del quotidiano turco Cumhuriyet, è stato arrestato con l'accusa di terrorismo al suo arrivo in Turchia, all'aeroporto di Istanbul, dalla Germania.
ROMA - Controinformazione, controcolutura, informazione alternativa o mediattivismo: bei paroloni che solo pochi anni fa erano sulla bocca di tutti e spesso, quando neppure Wikileaks aveva fatto la sua apparizione, facevano paura per le verità nascoste che veicolavano o solamente per come un fatto veniva raccontato da un punto di vista diverso dai canali d’informazione tradizionali.
Promossa da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato. Sgombrare il terreno dai falsi miti e favorire la corretta informazione per avere un rapporto più consapevole con i farmaci : questi gli obiettivi della campagna di sensibilizzazione “IoEquivalgo”, promossa da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato con il sostegno non condizionato di Assogenerici
ROMA - "I talk show sono morti. E l'agenda dei tg è sbagliata", "per pigrizia, scarse capacità. Gli esteri vengono ignorati o raccontati male.
ROMA - Ecco un’altra rivoluzione nell’editoria. Facebook ha infatti annunciato che dal 12 aprile consentirà a tutti gli editori di sfruttare il suo servizio di Istant article. In pratica significa che qualunque editore potrà veicolare i suoi articoli, correlati di video e foto, dal social network più popolato del mondo.
La cultura riparte dal basso, un’esortazione a guardare alla realtà che ci circonda con la giusta dose di consapevolezza e coscienza critica
ROMA - Al giorno d'oggi con tutti i mezzi che la tecnologia ci mette a disposizione, dovrebbe essere un gioco da ragazzi trovare informazioni in un lasso di tempo piuttosto ristretto, eppure in svariati casi, questo non appare così semplice!
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico