Dopo averci raccontato della sovrana per nove giorni, Jane Grey, di una giovane Elisabetta I e della grande e fragile Caterina D’Aragona, Alison Weir prosegue il suo viaggio, tra storia e fantasia, attraverso la complessa dinastia delle Regine Tudor, col romanzo storico “Anna Bolena, l’ossessione del Re”, edito in Italia da SuperBeat.
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola dell'Eur – parlano chiaro: giunta al suo diciottesimo anno d'età, ha ormai superato le 100mila presenze.
ROMA - Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, dal 4 all'8 dicembre torna a Roma nell'avveniristica cornice della Nuvola dell'Eur "Più libri più liberi", la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, giunta alla diciottesima edizione.
Se la scorsa estate vi siete lasciati sedurre dal raffinato humor di Elizabeth von Arnim, anche quest’anno le letture di qualità sono destinate ad affollare le nostre spiagge, perchè Bollati Boringhieri ha rinnovato il rilancio dell’autrice australiana poco conosciuta in Italia, con tante storie riproposte in nuove edizioni dalle eleganti copertine.
I bambini dicono sempre la verità? Quanti di noi sarebbero portati a dare un’istintiva risposta affermativa a questa domanda? Probabilmente tutti, o quasi. Soprattutto se si tratta di cose importanti o raccapriccianti, in pochi crediamo che i bambini, emblema della trasparenza e dell’ingenuità, siano in grado di costruire menzogne che noi adulti siamo convinti andare al di là della loro stessa fantasia.
ROMA - Davanti a una platea nutrita e attenta, nella sede di AAMOD ovvero Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, è stato presentato il libro di Vincenzo Vita "Rosso digitale.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...